Scadono il prossimo 17 ottobre le iscrizioni ai corsi gratuiti di italiano per stranieri del Progetto Fei "Parlo dunque sono", cofinanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Interno, che prevede lo svolgimento di corsi di italiano come seconda lingua rivolti a cittadini maggiorenni di paesi extracomunitari, in possesso di un regolare permesso di soggiorno e domiciliati in Sardegna. I corsi, della durata di 80 ore, daranno diritto all’accesso gratuito ad una sessione di esami per ottenere la certificazione della conoscenza della lingua italiana ai sensi del DM 4/6/2010.
Dal 2001 al 2009 gli stranieri in Sardegna sono aumentati del 213,1%. Gli ultimi dati Istat contano nell’Isola 33.301 immigrati. Le province con più presenze sono Cagliari (33,1% sul totale), e Olbia Tempio (27,7%). Il progetto sarà realizzato dalla Associazione Interculturale Nur di Cagliari, in collaborazione con una partnership composta da Provincia di Cagliari, Provincia Olbia Tempio, Aidos Sardegna (Cagliari), Ipsia "Antonio Meucci" (Cagliari), Itct "D. Panedda" (Olbia), Liceo "G.M. Dettori" (Tempio Pausania), Scuola media statale n. 2 "Armando Diaz" (Olbia).
I corsi si svolgeranno a Cagliari (tre corsi per un totale di 60 posti), ad Olbia e Tempio (quattro corsi per un totale di 80 posti). Le domande dovranno essere consegnate a mano entro e non oltre il 17 ottobre 2011 alle ore 14,00 presso uno dei partner del progetto o spedite a mezzo raccomandata A/R indirizzata ad Associazione Interculturale Nur, via dei Colombi 1, 09126, Cagliari. I moduli di domanda, e gli indirizzi di tutti i partner, sono reperibili sul sito www.itaL2.it. Com.