“Il downgrading non crea nessun problema alla Sardegna perché siamo tre anni che non autorizziamo nuovi mutui e riduciamo il disavanzo e abbiamo in previsione di proseguire su questo percorso. Il problema si porrebbe per nuove autorizzazioni al debito perché in quel caso a causa del declassamento si andrebbero a pagare interessi maggiori”. E’ quanto affermato dal vice presidente della Regione e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, in merito al declassamento della Sardegna da parte di Moody’s.
“Quello di Moody’s non è un giudizio negativo sulla politica economica finanziaria della Regione - riprende La Spisa - ma solo l’effetto delle valutazioni sulla finanza italiana. Che non sia un giudizio negativo è confermato anche dal fatto che a fronte di un declassamento nazionale di 3 punti che porta il rating dell’Italia da Aa2 ad A2, il rating regionale scende di 2 soli punti passando da A1 ad A3, riducendo quindi il differenziale negativo della Sardegna rispetto al sistema Italia. La stessa società Moody’s all’inizio dell’anno aveva valutato la Regione Sardegna confermando il rating con outlook stabile”.
Moody’s. La Spisa: “Nessun problema per la Sardegna. Da tre anni stiamo riducendo il disavanzo e non autorizziamo nuovi mutui”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Evento fse “Il futuro inizia oggi: il valore della formazione”. Lai: “investire sui giovani e sulle competenze è l’unica via per la crescita”.
- La Corte di Strasburgo condanna il governo di estrema destra guidato dalla Meloni per la barbara detenzione di quattro migranti minori a Taranto.
- Incidenti stradali in città a Cagliari: Due donne mentre camminavano sul marciapiede travolte da un’auto. Soccorse e trasportate in codice rosso al vicino Brotzu e il Policlinico universitario di Monserrato.
- Si aprono le vendite per gli spettacoli “Inside and Out of me” e “Una famiglia di Incanto” a Teatro Doglio da Venerdì 1 Dicembre 2023.
- Tariffe aeree alle stelle. Dichiarazione del Deputato Silvio Lai (Pd): dal ministro Urso solo chiacchiere. Sardi e siciliani lasciati soli e isolati. Un nuovo fallimento per il governo Meloni.