Press "Enter" to skip to content

Occupazion​e: “Congiuntu​ra Lavoro Sardegna”, nell’Isola migliorame​nto dei principali indicatori del mercato del lavoro

Confermando una linea di inversione di tendenza riscontrata a partire dall’anno 2010, anche i dati del secondo trimestre dell’anno 2011 fanno registrare, sia attraverso le banche dati del Sistema Informativo Lavoro Sardegna, sia attraverso l’indagine dell’ISTAT, un miglioramento dei principali indicatori del mercato del lavoro in Sardegna”.

Lo sottolinea Stefano Tunis, nell’editoriale che accompagna l’uscita di Congiuntura Lavoro Sardegna, pubblicazione trimestrale edita dall’Agenzia regionale per il lavoro.

“Con riferimento ai dati ISTAT, nell’analisi su base trimestrale, confrontando, cioè, i dati con i primi tre mesi del 2011 – fa sapere Tunis - l’occupazione è cresciuta di 2mila e le persone in cerca di occupazione sono calate di 4mila unità. In particolare, gli occupati sono passati dalle 601mila alle 603mila unità e le persone in cerca di occupazione si sono attestate sulle 90mila unità, dalle 94mila dei mesi compresi fra gennaio e marzo 2011”.

 “In seguito alle variazioni in valore assoluto citate – prosegue il direttore dell’Agenzia regionale - gli indicatori del mercato del lavoro, nel secondo trimestre 2011, segnano tutti un miglioramento. Il tasso di disoccupazione, attestandosi al 13%, segna un calo di mezzo punto percentuale. Il tasso di occupazione registra un incremento di 0,3 punti percentuali, passando dal 51,8% al 52,1%”.

Con riferimento ai settori produttivi i dati ISTAT – si legge ancora nell’editoriale di Congiuntura Lavoro Sardegna -  registrano variazioni positive nei settori dell’industria (+2mila unità), degli alberghi e dei ristoranti (+4mila) e nelle altre attività di servizi (+7mila unità), mentre un calo dell’occupazione nel comparto agricolo (-6mila unità) e nel comparto delle costruzioni (-7mila)”.

“Nonostante le differenti metodologie di calcolo dei dati, il miglioramento degli indicatori registrato dall’ISTAT trova ampio riscontro nelle rilevazioni dal Sistema Informativo Lavoro (SIL) della Sardegna. In particolare – spiega Tunis - i saldi occupazionali stimati nel periodo considerato attraverso il SIL Sardegna risultano essere positivi per circa 30mila unità. Entrambe le metodologie di rilevazione dei dati sull’occupazione mostrano una ripresa del mercato del lavoro isolano dopo la congiuntura internazionale sfavorevole”. Red-com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »