Press "Enter" to skip to content

Erasmus Welcome Day 2011: anche a Cagliari la giornata informativa sui programmi dell’Unione europea volti a favorire la mobilità e l’apprendimento degli studenti

Erasmus Student Network Italia, supportata dai propri partner istituzionali, anche quest’anno promuove il progetto Erasmus Welcome Days. Anche l'Antenna Europe Direct della Provincia di Cagliari parteciperà all’evento, che si terrà a Cagliari venerdì 30 settembre 2011 presso l'Auditorium “A” della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, dalle ore 10 alle 13.

Durante la giornata di benvenuto sarà data accoglienza  agli studenti stranieri che, grazie ai programmi Erasmus e Globus, hanno scelto di trascorrere a Cagliari un periodo di studio. L'iniziativa di benvenuto è organizzata dal Settore Mobilità Studentesca e Fund raising dell'Università degli studi di Cagliari, in collaborazione con l’associazione studentesca ESN Cagliari.

L’erasmus Welcome Days è un progetto giunto alla seconda edizione, che nasce grazie alla  collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il Dipartimento per le politiche europee della Presidenza del Consiglio Ministri, l’Agenzia Nazionale LLP/Erasmus, il Ministero degli affari Esteri, il Ministero dell’Università, Istruzione e Ricerca, le reti  Eurodesk, Europe Direct e i Centri di Documentazione Europea, con il patrocinio di ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Dal lancio, negli anni 80, il progetto ERASMUS si è confermato come uno dei principali strumenti delle politiche europee in materia di mobilità per l'apprendimento permanente. Gli Erasmus Welcome Days 2011 si strutturano in giornate informative sui programmi dell’Unione europea volti a favorire la mobilità e l’apprendimento. Considerato il successo della scorsa edizione, con oltre 11.000 studenti Erasmus intervenuti, l’iniziativa consente di guardare a questi appuntamenti con grande entusiasmo e fiducia nella collaudata sinergia tra le parti. Parte costituente del progetto sono le seguenti prerogative: favorire il rapporto diretto tra i giovani e le Istituzioni europee e nazionali, rendendo possibile per i partner contribuire a diffondere lo spirito europeo in un largo pubblico di giovani studenti italiani ed internazionali;  offrire una possibilità unica, per gli studenti stranieri, di conoscere i colleghi italiani ed il corpo docente-amministrativo con cui dovranno interfacciarsi durante il proprio periodo di studio in Italia;  offrire alle Università la possibilità di “fare rete” con i centri Europe Direct, Eurodesk le altre reti d’informazione dell’UE e di lanciarsi in un’ottica Europea.

Per ogni evento, organizzato all’interno degli atenei dove è presente una locale sezione di Erasmus Student Network, saranno organizzate attività aperte a tutta la classe studentesca locale. Di seguito il programma locale dell’iniziativa.

Venerdì 30 Settembre 2011 - Auditorium “A” della Facoltà di lingue e letterature straniere.

Ore 10.00 Indirizzi di saluto: Provincia di Cagliari, Comune di Cagliari, Università degli Studi di Cagliari, ESN Cagliari; Ore 10.30 Cagliari, The Sunny City: Introduzione alla vita nella provincia di Cagliari a cura di Mauro Pala – UNICA; Ore 11.00 Introduzione alla vita nell’Università - a cura dell’Ufficio ISMOKA – Università degli studi di Cagliari; Ore 11.30 Presentazione delle attività culturali e ricreative per gli Erasmus organizzate dall’Associazione studentesca ESN Cagliari; Ore 12.00 Presentazione della strategia europea Youth on the Move, a cura delle reti Eurodesk e Antenna Europe Direct; Ore 12:30 Distribuzione di gadget e del materiale informativo agli studenti Erasmus incoming; Ore 13:00 Visita del Rettorato ed indirizzo di saluto del Magnifico Rettore Prof. Giovanni Melis. Com