«Finalmente l’iter per l’inizio della bonifica dell’area ex Sardamag di S. Antioco si è concluso con la delibera 39/53 del 23.09.2011 con cui si da inizio alla messa in sicurezza d’emergenza con il completamento della caratterizzazione dell’area».”
Lo ha dichiarato Giorgio Locci, consigliere regionale PdL del Sulcis-
«La Progemisa società in liquidazione regionale ha avuto l’autorizzazione, con un budget di 320.000 euro, per eseguire i lavori con un termine ultimativo del 31.12.2011».
«L’ultima conferenza di servizio del Ministero dell’ambiente del 05.07.2011 - continua Giorgio Locci - ha dato prescrizione alla Regione Sardegna per una rielaborazione dell’Analisi di rischio, sulla base delle prescrizioni dell’ISPRA e ha sollecitato immediata messa in sicurezza d’emergenza della falda acquifera e dei suoli dell’area ex Sardamag di S.Antioco. Infatti, quest’area è risultata contaminata nella falda da idrocarburi, composti organici aromatici e sui suoli con idrocarburi pesanti, tutte sostanze notoriamente cancerogene».
«Dopo tante sollecitazioni si comincia a vedere qualche risultato. La bonifica di questa zona può essere, con la sua riconversione in un grosso porto turistico, una nuova occasione di sviluppo per S. Antioco e tutto il territorio del Sulcis».
«Vigilerò, come ho fatto sin dall’inizio - conclude Locci - perché i tempi siano rispettati».





