Press "Enter" to skip to content

Calcio – Sintesi partite di serie A

Bologna Inter 1-3 - Nell'anticipo della quinta giornata di serie A l'Inter ha battuto in trasferta il Bologna 3-1. La formazione nerazzurra, nella quale ha debuttato in panchina Claudio Ranieri, è andata in vantaggio con Pazzini al 39'. Poi nella ripresa il momentaneo pareggio di Diamanti al 21' su rigore, prima del nuovo vantaggio interista con Milito su penalty al 36' e la rete definitiva di Lucio al 42'. La squadra di Bisoli ha concluso in dieci uomini a causa dell'espulsione di Morleo al 36' del st. L'Inter conquista il primo successo in campionato e sale a 4 punti in classifica. I rossoblù, alla terza sconfitta in quattro gare, rimangono fermi a 1 punto.

Milan Cesena 1- 0 - Il Milan rompe il digiuno di vittorie in campionato battendo 1-0 il Cesena nell'incontro valido per la quinta giornata di serie A. Ai rossoneri, falcidiati dagli infortunati, è sufficiente la rete di Seedorf al 5' del primo tempo per conquistare i tre punti: l'olandese timbra un gran destro su cui nulla più Ravaglia. La squadra di Allegri si fa preferire nel primo tempo, ma i romagnoli rimangono sempre in partita. Poi nella ripresa il Milan si limita a controllare il gioco senza correre troppi rischi. Con questo successo i campioni d'Italia salgono a 5 punti in classifica. Il Cesena incassa la quarta sconfitta in altrettante gare e rimane fanalino di coda con 0 punti: si fa preoccupante la posizione di Giampaolo in panchina.

Napoli Fiorentina 0-0 - Al "San Paolo" spettacolo in campo fra Napoli e Fiorentina ma il risultato rimane inchiodato sullo 0-0. Meglio la Fiorentina nel primo tempo e De Sanctis diventa protagonista: il portiere partenopeo nega il gol prima a Montolivo (31') poi a Natali (42'). Devastante Cerci sulla destra. Il Napoli risponde con Cavani (40') ma il suo diagonale esce di poco. Nella ripresa Napoli molto più aggressivo e Boruc salva il risultato su Inler (15') e Aronica (17'). I partenopei protestano per un mani in area di Pasqual. Solo nel finale si rivede la Fiorentina con un paio di contropiedi ma il risultato non cambia.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »