Press "Enter" to skip to content

Napolitano: “Chi guida il Paese dia speranza all’Italia”

Parlando ai 2.500 ragazzi arrivati da tutta Italia al Quirinale per partecipare alla cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha dedicato alcuni passaggi del suo discorso al momento di crisi che sta investendo l'Italia e tutta l'Eurozona.

In particolare Napolitano ha sottolineato che "l'abbattimento del peso abnorme del nostro debito pubblico" è "obiettivo ineludibile". "Guai a non farcene carico - ha continuato - non possiamo lasciare sulle spalle delle generazioni più giovani quella montagna di debito".

"Nell'affermare criteri di massimo rigore e di effettività produttività nella spesa pubblica, nel mettere mano alla sua profonda revisione e selezione, è possibile e necessario stabilire un nuovo ordine di priorità, nel quale non sia riservata alla scuola una collocazione riduttiva". Lo ha detto Giorgio Napolitano nel suo discorso alla Cerimonia per l'apertura dell'Anno scolastico.

"Una scuola moderna" ha spiegato, "richiede una quota adeguata di risorse nell'ambito del bilancio dello Stato". Tra l'altro, Napolitano ha sottolineato "l'impegno, lungamente atteso" preso dal ministro Maria Stella Gelmini "per un maggiore riconoscimento, per un più degno trattamento dei docenti".

"Tutti noi che abbiamo responsabilità nella guida del Paese, abbiamo il dovere di darvi speranza, di darvi seriamente motivi di fiducia nel domani".