Grande attesa a Cagliari per il primo scalo di MSC Opera nel porto di Cagliari.
Proveniente da un viaggio di 12 giorni in Nord Europa, l’elegante unità della flotta di MSC Crociere farà il suo esordio assoluto nel capoluogo sardo sabato 24 settembre.
Come da tradizione, l’evento verrà celebrato con la cerimonia del “Maiden Call”, che culminerà con il tradizionale scambio di crest tra il Comandante della nave Raffaele Ponti, l’area Manager di MSC Crociere Luca Valentini e i rappresentanti delle istituzioni locali a bordo per l’occasione.
MSC Opera è dotata di 856 cabine e può trasportare fino a 2.200 passeggeri e 700 membri di equipaggio. A bordo, 4 ristoranti, 8 bar, 2 piscine, un teatro da 713 posti, un casinò, una discoteca, un’area shopping e aree dedicate a bambini e teenager. Gli sportivi possono divertirsi col minigolf, il tennis, il basket e la pallavolo e hanno a disposizione un percorso jogging, una palestra e un solarium. Fiore all’occhiello della nave è
MSC Crociere - Compagnia leader nel Mediterraneo, in Sud Africa e nei mercati Brasiliani - possiede una flotta moderna composta da undici navi che solcano i mari di tutto il mondo: MSC Splendida e MSC Fantasia (le navi più grandi mai costruite per un armatore europeo), MSC Poesia, MSC Orchestra, MSC Musica, MSC Sinfonia, MSC Armonia, MSC Opera, MSC Lirica, MSC Melody. MSC Magnifica, l’ultima arrivata, è stata varata nel 2010. Le unità navigano tutto l’anno nel Mediterraneo, ciclicamente in Nord Europa, nell’Oceano Atlantico, ai Caraibi, in Nord e Sud America, nell’Oceano Indiano, nell’Africa del Sud e in quella Occidentale. MSC Crociere è l'unica Compagnia ad aver ricevuto le “6 Golden Pearls” dal Bureau Veritas quale riconoscimento del suo alto livello di gestione della qualità e della tutela ambientale ed ha ottenuto la doppia certificazione ISO 9001 e ISO 22000 per i sistemi di gestione per la qualità e la sicurezza alimentare su tutti gli aspetti relativi al catering, sia a terra che a bordo. MSC Crociere, inoltre, ha a cuore il benessere dei bambini, e in qualità di leader del mercato responsabile, crede nelle attività che creano impatto positivo nelle regioni in cui opera. Per questo,