Press "Enter" to skip to content

Concordia Vocis – XX Festival Internazionale di Musica Vocale: un fine settimana con la Stockholm’s Musikgymnasium Chamber Choir e Coro Eufonìa.

Domani, sabato 24 settembre, presso la Cattedrale Sant'Andrea, a Tortolì, e domenica 25 settembre, a Gavoi, presso la Parrocchia di San Gavino Martire, alle 21.00, nell'ambito del XX Festival Internazionale di Musica Vocale "Concordia Vocis", giunto quest'anno al traguardo delle due decadi di vita, prosegue con la formazione Stockholm's Musikgymnasium Chamber Choir guidata da Helene Stureborg e il coro femminile sardo Eufonìa diretto da Mauro Lisei.

Il festival organizzato del Centro Universitario Musicale (Cum) prende forma nel segno di un ideale confronto musicale Svezia-Italia. Il primo appuntamento di questo nuovo weekend in programma a Tortolì è interamente riservato al coro svedese fondato nel 1989 dal celebre direttore di cori e compositore Gary Graden. La Stockholm's Musikgymnasium Chamber Choir, con la guida di Helene Stureborg, eseguirà per l'appassionato pubblico di Concordia Vocis un'ampia selezione di spartiti e pagine di musica vocale e polifonica composti da musicisti contemporanei svedesi. L'ensemble composto dagli studenti in Scienze Naturali e Umane dell'omonimo istituto, che nella primavera del 2010 hanno accompagnato Andrea Boccelli nella sua tournèe a Oslo, Copenhagen e Stoccolma, nell'occasione di questa partecipazione alla XX edizione del festival Concordia Vocis, proporranno musiche di Carl Haywood, Sven Eric Johansson, Oskar Lindberg, Gunnar Eriksson, David Wikander, Serge Rachmaninof e di altri compositori nordici.

Il giorno successivo invece, il complesso di voci della Stockholm's Musikgymnasium Chamber Choir diretto da Helene Stureborg si trasferisce a Gavoi, nella Chiesa Parrocchiale San Gavino Martire con il coro femminile Eufonìa diretto da Mauro Lisei. La serata si aprirà con la performance della formazione svedese che offrirà le interpretazioni di brani per musica vocale e polifonica di compositori del nord Europa. A seguire la formazione fondata nel  1998 sotto la direzione del Maestro Mauro Lisei e specializzata nell'interpretazione di melodie e ritmi della tradizione, riscoperti e armonizzati in uno stile libero da legami troppo stretti con il passato, fornirà un saggio che prevede gli spartiti composti da Mauro Lisei "Pilu 'e seda", "Mamas", "Miserere" e "Anninnia, Anninnia". Il coro femminile Eufonìa nel corso degli anni dalla sua fondazione, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti a livello Regionale come il "Premio di Ozieri per Cori tradizionali sardi" e Internazionali, secondo classificato all'"International Musical Eisteddfod" del Galles 2001, il Premio "per il canto più bello" attribuito al brano "Anninnia, anninnia" nel Festival " Europe and its songs" a Barcellona nel 2009. Nel 2010 il coro, oltre a numerosi concerti nell'isola, ha realizzato lo spettacolo "Boghes", insieme al Jazzista Paolo Fresu, nell'ambito della rassegna "Short Time" a Berchidda.

Questa nuova edizione di Concordia Vocis è organizzata dal Cum grazie ai contributi della Presidenza del Consiglio e della Giunta Regionale, degli Assessorati Regionali al Turismo e Commercio, della Pibbcc I e Spettacolo, dell'Amministrazione Provinciale di Cagliari e dei Comuni di Cagliari, Tortolì, Alghero e Gavoi. Alla realizzazione hanno inoltre collaborato il Mibac, tramite la Soprintendenza di Cagliari e la Curia Arcivescovile di Cagliari che ha concesso la disponibilità dei luoghi di culto. Com.