Press "Enter" to skip to content

Esercitazione antincendio ed evacuazione – La Asl di Olbia avvisa la popolazione della simulazione: fumo,sirene, feriti, intossicati.

La Direzione Aziendale della Asl di Olbia, guidata dal direttore generale Giovanni Antonio Fadda, dal direttore amministrativo Giorgio Tidore e dal direttore sanitario Maria Serena Fenu, ha reso noto che nella mattinata di sabato, all’interno del reparto di Ortopedia dell’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, si terrà un’esercitazione antincendio che vedrà coinvolti, oltre al personale sanitario della Asl di Olbia, anche il corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine.

Questa esercitazione, oltre ad assolvere ai vincoli di legge, è necessaria per addestrare il personale ad affrontare nel migliore dei modi un eventuale incendio; una "prova del sistema" per addestrare il personale, testare, ed eventualmente apportare i correttivi, al "Piano di emergenza antincendio" e al "Piano di evacuazione", un manuale che contiene, nero su bianco, le procedure per gestire al meglio questi eventi e le figure che devono intervenire.

L’esercitazione, in programma nella mattinata di sabato 24 settembre 2011, non arrecherà alcun disagio ai malati ricoverati in ospedale né ai visitatori. Per la Asl di Olbia si tratta di un evento estremamente importante, ed è per questo che l’Azienda sanitaria ha chiesto la collaborazione della popolazione e di tutti gli operatori coinvolti nel processo. L’esercitazione in programma contribuirà a migliorare la capacità d’intervento del Sistema: sia la formazione che l’esercitazione sono volte a migliorare l’erogazione dei servizi offerti, soprattutto in ambito sanitario. L’esercitazione riguarderà un’ala del reparto di Ortopedia, mentre i pazienti e i feriti simulati saranno tutti dei volontari della Croce Rossa che sono stati "addestrati" per l’evento.

Dalle 10.00 di sabato 24 settembre 2011 all’interno dell’ospedale, in particolare all’interno del reparto di Ortopedia, potrebbe sentirsi il suono della sirena d’allarme, si potrebbe anche vedere del fumo o del personale che si sposta velocemente all’interno dei reparti: non è necessario preoccuparsi, non esiste alcun pericolo reale, si tratta di una esercitazione. Nel caso in cui si dovesse rendere necessario attivare realmente il Piano di Emergenza Antincendio ed il Piano di Evacuazione, gli utenti verranno prontamente avvisati con la frase "Attenzione! Questa non è un'esercitazione". Tutto il personale ospedaliero sarà a disposizione della popolazione per eventuali chiarimenti. La Direzione aziendale della Asl di Olbia ringrazia la popolazione per la collaborazione e la comprensione. Com.