La Sesta Commissione (Industria), presieduta da Alberto Randazzo (Pdl), nel corso della riunione svoltasi questa mattina, a Cagliari, ha sentito in audizione l'Assessore all'Industria, Alessandra Zedda, sul DL 294 - "ordinamento delle Aziende locali di sviluppo industriale (Alsi)".
In apertura dell'incontro, in merito al disegno di legge, l'Assessore Zedda ha sottolineato: "Lascia inalterata la geografia degli 8 Consorzi industriali esistenti, ma introduce nel quadro normativo numerosi elementi di innovazione e semplificazione. Il primo riguarda la natura giuridica delle nuove Aziende che diventeranno in Enti pubblici economici, con lo scopo di migliorare l'efficacia e l'efficienza della spesa, ed accrescere l'impatto positivo della loro azione sul sistema produttivo locale. Il secondo modifica sia il numero che le funzioni degli organi di governo. La norma prevede la presenza di una assemblea, con compiti di indirizzo, programmazione ed approvazione dei bilanci, e di un vertice operativo composto dal direttore generale, da un direttore tecnico ed un direttore amministrativo, secondo uno schema in parte simile a quello delle Aziende sanitarie".
"Nel disegno di legge, in particolare, - ha aggiunto l'assessore - sono indicati per i anche i criteri di selezione ed i requisiti di professionalità, esperienza (almeno 8 anni nel settore pubblico/privato) e competenza che dovranno possedere. Il corretto andamento gestionale dei nuovi enti, inoltre, sarà assicurato da un collegio sindacale interno di tre membri e da altri meccanismi normativi che garantiranno sia l'equilibrio fra entrate e spese che l'accesso al fondo regionale di dotazione. Cambia infine anche la procedura di reclutamento dei dirigenti, il cui trattamento economico e normativo sarà regolato dal contratto nazionale di categoria degli enti pubblici economici. La proposta dell'esecutivo è aperta al contributo della commissione e dell'aula"."
Al termine della relazione dell'Assessore hanno preso la parola Paolo Maninchedda (Psd?Az), Pietro Cocco (Pd), Massimo Mulas (Misto) e Angelo Stochino (Pdl). Tutti, con diverse sfumature, hanno messo l'accento sulla necessità che il nuovo progetto di riforma non riduca gli spazi di autonomia, anche decisionale, degli Enti locali, di cui gli attuali Consorzi e le nuove Aziende dovranno essere espressione. Il presidente della commissione, Alberto Randazzo, ha comunicato che dopo questa prima informativa da parte dell'Assessore si procederà con la discussione di merito, anche con l'accorpamento delle varie proposte di legge di iniziativa consiliare presentate in materia di consorzi industriali. Red.