Press "Enter" to skip to content

Calcio – Sintesi partite di serie B

In attesa del posticipo tra Torino e Brescia, il Sassuolo si gode qualche ora da capolista solitaria passando per 0-1 ad Ascoli. Alle spalle del Padova, 2°, si fanno sotto Reggina e Livorno che travolgono, rispettivamente, il Pescara (4-2) e la Juve Stabia (3-0). Frena, invece, la Samp, incapace di sbloccare lo 0-0 iniziale con il Grosseto. Gli altri due derby di giornata, dopo Verona-Padova (2-2), vanno a Cittadella e Varese che sfruttano al meglio il fattore campo contro Vicenza (4-2) e AlbinoLeffe (2-1). Il Bari si fa imporre l'1-1 in casa dalla Nocerina, si acuisce la crisi dell'Empoli, piegato (2-1) in rimonta a Crotone. Infine il Gubbio conquista il 1° storico punto in B, fermando sull'1-1 al Braglia il Modena.

Ascoli-Sassuolo 0-1
Il Sassuolo espugna ad Ascoli e vola in vetta. I neroverdi dominano nel primo tempo ma sciupano 3 clamorose occasioni con Masucci (2) e Sansone che colpisce la traversa. Masucci si rifà, però, con gli interessi al 70' siglando il gol vittoria con un bel tocco di esterno destro in scivolata su lancio di Sansone. L'Ascoli si riversa tutto in avanti ma non è fortunato: al 92' è la traversa a dire no a un destro a colpo sicuro di Romeo.

Reggina-Pescara 4-2
La Reggina piega più nettamente di quanto non dica il risultato finale il Pescara e sale al 3°posto. Gli amaranto impiegano appena 1' per sbloccare il risultato: ci pensa Missiroli con un bel colpo di testa su punizione dalla destra di Emerson. Il Pescara sciupa 

l'1-1 con Insigne e, al 42' è punito in contropiede da Campagnacci che infila di destro il 1° palo sfruttando un lancio lungo di Marino. Il Pescara non riesce a riaprire la gara con Cascione e Zanon e, al 62', subisce anche il 3° gol da Missiroli che batte Anania in uscita sfruttando un lancio smarcante di Bonazzoli. A questo punto gli amaranto si siedono e consentono al Pescara di rifarsi sotto. Al 71' Cascione trova il modo di siglare il gol dell'ex infilando l'incrocio con una magistrale punizione a giro da 25 mt. Poi, all'82', è Maniero a sigliare il 3-2 riprendendo una corta respinta di Kovacsik su tiro di Insigne. Ma a spegnere definitivamente i sogni biancazzurri pensa Ceravolo che, 2' dopo, si procura (fallo di Brosco) e trasforma il rigore del definitivo 4-2.

Livorno-Juve Stabia 3-0
Con un 2° tempo super, il Livorno travolge la Juve Stabia e si porta al 3° posto. Dopo 45' equilibrati, con una grossa occasione per parte (Maury e Paulinho), i toscani cambiano passo nella ripresa e sbloccano il risultato, al 60', con Dionisi che riprende un tiro di Genevier, respinto da Colombi. Le vespe non riescono a reagire e, all'84', subiscono il 2-0 da Salviato che infila l'angolo opposto con un preciso sinistro in diagonale riprendendo una corta respinta della difesa. Per i labronici si aprono spazi enormi e, allora, al 92', c'è gloria anche per l'ex campione del mondo Barone che segna in contropiede sfruttando un lancio smarcante di Bigazzi. 

Sampdoria-Grosseto 0-0
Alla Samp non basta una gara tutta all'attacco per venire a capo di un attento Grosseto. I blucerchiati in 70' sciupano almeno 6 limpide occasioni da rete con Pozzi (4), Semioli e Palombo, poi, nel finale, calano e rischiano addirittura la beffa sulle conclusioni di Caridi e Gerardi. 

Cittadella-Vicenza 4-2
Trasformato da Maah, autore di una doppietta, il Cittadella vince in rimonta il derby con il Vicenza e complica la posizione di Baldini sulla panchina dei biancorossi. Eppure la gara si mette nel migliore dei modi per gli ospiti che, al 30', spezzano l'equilibrio con un preciso sinistro dal limite di Paro su assist di Paolucci. Il Cittadella non ci sta e al 63' pareggia i conti con un altro sinistro dal limite, stavolta di Schiavon. Passano appena 4' ed il Vicenza torna avanti con un bel tocco al volo da due passi di Abbruscato, lesto a sfruttare una punizione dalla trequarti sinistra di Rossi. A questo punto sale in cattedra il neo-entrato Maah che, in 5', cambia volto alla gara. Al 79' pareggia con un sinistro ravvicinato su sponda aerea di Pellizer. Poi, all'84', realizza il 3-2 con un pregevole esterno sinistro in diagonale sfruttando un lancio smarcante di Di Carmine. All'88', infine, lo stesso Di Carmine si toglie la soddisfazione di chiudere definitivamente i conti ribadendo in rete un tiro di Maah respinto dal palo.

Varese-Albinoleffe 2-1
Il Varese conquista il 1° successo stagionale nel derby lombardo con l'AlbinoLeffe e salva la panchina a Carbone. A interrompere un digiuno lungo 435' pensa il rientrante Neto Pereira che batte Tomasig con un destro in diagonale sfruttando bel lancio smarcante di Cellini. Lo stesso Cellini manca il 2-0 e l'AlbinoLeffe allora ne approfitta per pareggiare al 59' con un preciso tocco sul 1° palo di Cocco su cross dalla sinistra di Cristiano. Il Varese si rimbocca le maniche e, dopo aver sciupato l'incredibile con Neto Pereira, Cacciatore e Cellini, trova meritatamente il gol-vittoria col subentrato De Luca che, all'82', batte Tomasig con un sinistro in diagonale su lancio di Neto Pereira. In pieno recupero Foglio ha fallito di un nulla il 2-2. 

Bari-Nocerina 1-1
Il Bari non va oltre l'1-1 con la Nocerina e sciupa l'occasione di staccare i molossi in classifica. Gli uomini di Torrente partono determinati e, dopo un'occasione sciupata da Defendi, sbloccano il risultato al 31' con Rivas che insacca a porta vuota su assist dalla sinistra di De Paula. La Nocerina non ci sta e, nella ripresa, dopo un lungo predominio territoriale, agguanta il meritato 1-1 con Farias che sfrutta nel migliore dei modi un assist dalla destra di Plasmati. 

Crotone-Empoli 2-1
Il Crotone piega in rimonta l'Empoli costringendo i toscani a incassare il 4° ko consecutivo. Partono meglio gli uomini di Aglietti che, dopo appena 8', passano grazie a Tavano che si procura (fallo di Vinetot) e trasforma un rigore. Il Crotone si rimbocca le maniche e, al 26', pareggia con un prefetto colpo di testa di Pettinari su cross dalla destra di Ciano. L'Empoli si innervosisce, resta in 10 al 29' per l'espulsione di Cesaretti, reo di un fallo a gioco pericoloso a spese di Florenzi, e, al 34', ne approfitta immediatamente ribaltando il risultato con un sinistro all'incrocio da 25 mt di Ciano. Nella ripresa la replica dell'Empoli è inconsistente e il Crotone allora legittima il successo andando a più riprese vicino alla terza segnatura con Caetano, Pettinari e Ciano. 

Modena-Gubbio 1-1
Dopo 4 ko, il Gubbio riesce a conquistare il 1° punto in classifica, bloccando sull'1-1 il Modena. I padroni di casa sciupano due ghiotte opportunità in avvio con Bernacci e Fabinho e vengono puniti dagli umbri che, al 29', sbloccano a sorpresa il risultato con un gran destro di controbalzo da 25 mt di Lunardini. Il Modena non si disunisce e, appena 2' dopo, ristabilisce la parità con un bel destro al volo dal limite di De Vitis che s'insacca proprio sotto la traversa. A questo punto inizia un lungo monologo dei canarini che, però, sciupano le migliori occasioni per ribaltare il risultato con Carini e Bernacci.