Press "Enter" to skip to content

Sabato l’asta di beneficenza per il Pronto soccorso di Sassari: Domani si chiude la mostra “L’arte che ama, l’arte che si ama”.

Si svolgerà il 17 settembre a Banari l’asta di beneficenza finalizzata alla raccolta fondi per l’acquisto di un macchinario utile al Pronto soccorso sassarese: il compressore toracico.

L’asta, che si terrà nella sede della Fondazione Logudoro Meilogu, è stata resa possibile grazie alle 45 opere d’arte, quadri e sculture, messe a disposizione da 36 artisti, 33 sardi e 3 della Penisola.

I promotori dell’iniziativa, la Fondazione Logudoro Meilogu e il Comune di Banari, a febbraio scorso avevano manifestato l’intenzione di realizzare un evento che consentisse di raccogliere i fondi necessari per l’acquisto del compressore toracico: l’apparecchio progettato per effettuare la rianimazione cardio-polmonare con costanza, senza interruzioni. Rappresenta, per gli operatori sanitari, un prezioso supporto poiché consente di liberare un operatore per altre procedure necessarie nell’emergenza.

La mostra, L’arte che ama, l’arte che si ama”, rimarrà aperta al pubblico fino a domani, 16 settembre, dalle 16.30 alle 20.

Sabato 17 settembre quindi, a partire dalle ore 17,30, nella sede della Fondazione si svolgerà l’asta ufficiale di promozione e vendita delle opere.

Ecco l’elenco degli artisti: Vidèo Anfossi, Francesco Becciu, Franco Bussu, Vittorio Calvi, Liliana Cano, Giuseppe Carta, Luigi Carta, Mariano Chelo, Salvatore Fara, Francesco Farina, Carmela Foddai, Giantore, Salvino Gaspa, Angelo Liberati, Lunas - Alina Dettori, Nicola Marotta, Manlio Masu, Marco Mattei, Valerio Mazzanti, Meloniski, Donatella Mineo, Primo Pantoli, Igino Panzino, Gavino Piana, Luigi Pillitu, Enrico Piras, Genesio Pistidda, Elio Pulli, Giovanni Sanna, Stefano Sanna, Sisinnio Usai, Giuseppe Uzzanu, Mario Zedda. A questa grande e importante rappresentazione sarda si aggiungono tre artisti molto legati alla nostra isola, Francesco Martani dall’Emilia Romagna, Carlo Volpicella dall’Abruzzo e Gaetano Licata dalla Sicilia.