L’Assessore provinciale all’Ambiente di Olbia Tempio, Pietro Carzedda, ha reso noto che la Provincia Olbia Tempio ha pubblicato un bando per la concessione di contributi per la bonifica e lo smaltimento dei manufatti contenenti amianto negli edifici privati.
Potranno accedere al contributo i proprietari di immobili siti nel territorio della Provincia di Olbia Tempio, in regola con le disposizioni urbanistico-edilizie, che ottengano permesso di costruire (concessione edilizia) o presentino denuncia di inizio attività (Dia) presso il Comune competente, se richiesto dalla normativa urbanistica vigente, per interventi che prevedono la bonifica di materiali contenenti amianto. Possono presentare domanda di finanziamento anche coloro che abbiano la sola disponibilità di un immobile (locatari, comodatari, usufruttuari ecc.) sito in Provincia di Olbia Tempio: in tale ipotesi, restando valide le condizioni di cui sopra in merito alle autorizzazioni urbanistico- edilizie. In caso l’immobile risulti appartenere a più proprietari o nel caso di multiproprietà, di proprietà indivise etc., per il singolo intervento verrà assegnato un unico contributo. Mentre sono esclusi dal finanziamento: gli interventi di ripristino e/o realizzazione di manufatti sostitutivi, nonchè la loro messa in opera; gli interventi di bonifica dall’amianto iniziati antecedentemente la data di presentazione della domanda (fa fede la data di ricevimento della domanda attestata dall’Ufficio Protocollo della Provincia di Olbia Tempio); gli interventi che abbiano ricevuto o abbiano in itinere altri finanziamenti, sia statali che regionali, per i medesimi interventi di bonifica da amianto.
Gli interventi di bonifica e trasporto dell’amianto dovranno essere attuati da imprese iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, Categorie 10A o 10B (a seconda della tipologia di amianto oggetto di bonifica). L’assegnazione dei contributi avverrà a condizione che le soluzioni proposte siano conformi alla normativa urbanistica, edilizia ed igienico sanitaria. I contributi per la bonifica e lo smaltimento dei manufatti contenenti amianto negli edifici privati saranno assegnati per un importo pari al 60% (sessanta per cento) delle spese ammissibili. Il contributo massimo erogabile sarà pari a 5.000 euro, oneri fiscali compresi (l'Iva verrà riconosciuta tra le spese ammissibili solo per i soggetti richiedenti per i quali la normativa non ne consente il recupero).
La domanda di finanziamento, unitamente ai documenti necessari, dovrà essere presentata, in plico chiuso recante la dicitura "Domanda di contributo per la bonifica dei manufatti contenenti amianto", alla Provincia di Olbia Tempio (Settore Ambiente, Via Nanni, n.17/19,07026 OLBIA). Il plico dovrà pervenire tramite servizio postale mediante raccomandata A/R, o altro servizio di recapito autorizzato o consegnato a mano all'Ufficio Protocollo dell’Ente presso il predetto indirizzo (farà fede il timbro di pervenuto dell'Ufficio Protocollo). L’attribuzione dei contributi avverrà sulla base della graduatoria, fino all’esaurimento della somma complessiva messa a disposizione dalla Regione Autonoma della Sardegna per la bonifica e lo smaltimento dei manufatti contenenti amianto negli edifici privati. Gli interventi ammessi a beneficiare dei contributi dovranno concludersi entro 12 mesi dalla data di comunicazione di ammissione al contributo provinciale nei casi in cui non sia necessaria la Dia o il permesso di costruire. Gli interventi per i quali sono necessari la Dia o il permesso di costruire dovranno essere conclusi nel termine di validità di detti titoli.
E' possibile contattare il responsabile del procedimento, il Dr. Ing. Stefano Nocco, ai numeri: tel. 0789-557687; fax: 0789-1875680; e-mail: s.nocco@provincia.olbia-tempio.it. L’avviso e la modulistica sono stati affissi all’Albo pretorio della Provincia Olbia Tempio e pubblicati sul sito internet all’indirizzo web www.provincia.olbia-tempio.it dal quale potranno essere scaricati dal link http://nuke.provincia.olbiatempio.it/AMBIENTE/Rifiutiebonifiche/tabid/82/Default.aspx. Com.