Press "Enter" to skip to content

Eleuterio Demontis nuovo priore della Confraternita stintinese: Conclusi i festeggiamenti in onore della patrona del paese.

Applausi scroscianti in chiesa per salutare il priore uscente, Antonio Denegri, un segno di ringraziamento da parte di tutta la cittadinanza per l'impegno mostrato durante l'anno. Quindi un applauso di augurio e di incoraggiamento per il nuovo obriere, Eleuterio Demontis, che, dopo la santa messa nella chiesa parrocchiale e la processione per le vie del paese, ha ricevuto la cappa color granata e la bandiera maggiore. Due simboli che il nuovo obriere dovrà custodire con cura per un anno.

Si è conclusa così ieri, con una cerimonia vissuta attivamente dagli stintinesi, la festa in onore della patrona del paese, la Beata Vergine della difesa. Sei giorni vissuti da tutti con grande partecipazione che hanno trovato nel giorno 8 settembre la giornata clou, con la processione a mare.

Occhi lucidi per Antonio Denegri che sabato ha salutato i suoi compaesani con l'ottima organizzazione della sagra del pesce, l'evento che chiude il ciclo delle manifestazioni organizzate dal priore uscente. Sabato sera poi, in piazza dei 45, tra il profumo delle sardine arrosto, si sono svolte le premiazioni dei ragazzi che hanno partecipato ai giochi organizzati durante la settimana e al palio remiero. A consegnare le targhe e le coppe c'era l'assessore Angelo Schiaffino.

A prendere il posto di Denegri quindi Eleuterio Demontis, origini goceanine, 62 anni sposato con una stintinese e una figlia. E' spettato a lui ieri fare gli onori di casa e organizzare il rinfresco con i classici biscotti e un bicchiere di buon vino bianco. Ad attenderlo adesso i numerosi impegni che lo vedranno portare la bandiera della Madonna della Difesa durante tutti gli appuntamenti religiosi. Non è il primo priore non stintinese di nascita a reggere il vessillo, prima di lui Tonino Piga nel 2002. Com