Finalmente dopo una stagione di concerti in cui sono mancati i grossi numeri di spettatori (forse a causa del costo dei biglietti molto elevato), l’unica data in Sardegna del tour “Ora”di Jovanotti, ha fatto registrare una chiusura in gran trionfo della stagione estiva di Sardegna Concerti, con oltre 10.000 persone a ballare e cantare assieme all’artista per due ore e mezzo di concerto senza sosta. Spettatori di età diverse (molti adulti e pochi ragazzi in realtà), si sono lasciati trascinare dal viaggio nel cosmo così come proposto da un video di Piero Angela che introduce il tour nel palco-astronave attraverso le stelle e gli eventi che accadono nelle profondità del cosmo.
È "Megamix" ad aprire il concerto seguito da numerose canzoni dell’ultimo lavoro di Lorenzo Cherubini con sonorità tecno che trasformano la Fiera di Cagliari in una mega discoteca all’aperto. Il cantante si è esibito senza sosta correndo da un punto all’altro del lungo palco sembrando ancora il ventenne di “Give me five” e “La mia moto”. Ha alternato quattro coloratissimi abiti con scarpe scintillanti. La sua esibizione è stata accompagnata, inoltre, da effetti speciali proiettati su un grande schermo alle sue spalle in 4D. Oltre all’adrenalina per le sue canzoni c’è stato spazio anche per i momenti più romantici che alcune sue poesie musicali sanno creare come “A te”, “Baciami ancora” e tante altre. Accompagnato dal fido bassista Saturnino e da Riccardo Onori alle chitarre, Christian Rigano alle tastiere, Franco Santernecchi al piano, Gareth Brown alla batteria e Leo Di Angilla alle percussioni l’artista ha proposto molti dei suoi vecchi successi come: “Ciao Mamma" a "Sono un ragazzo fortunato" ed ancora, "Serenata rap" e l’“Ombelico del mondo” per un totale di 27 canzoni.
E’ stato emozionante, infine, l’omaggio che Jovanotti ha voluto fare ad Andrea Parodi definito dal cantante: “una voce d’angelo che è andato a cantare tra gli angeli” intonando “Non poto reposare”.
Ed è così che non accorgendosi del tempo che passa, il pubblico saluta Lorenzo dopo l’ ultima canzone “La bellavita" e la promessa che il cantante tornerà in Sardegna fra tre anni. Monica Sanna