Press "Enter" to skip to content

Convegno ad Oristano su tutela della salute e la qualità della vita delle persone anziane

Il 10 settembre prossimo, nel salone della Società Operaio di Mutuo Soccorso di Oristano, si terrà un convegno sulla tutela della salute e la qualità della vita delle persone anziane, a cura dell’Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà, del Centro Servizi per il Volontariato Sardegna Solidale di Oristano, e con la qualificata presenza di un gruppo di operatori sanitari impegnati nelle diverse discipline mediche. Si comincia il mattino alle 9 con l’introduzione della presidente Anteas di Oristano, Francesca Marongiu, e la relazione di Antonietta Villanucci, di Sardegna Solidale. Antonio Nieddu, primario del Reparto Geriatria del Policlinico di Sassari, parlerà del “Morbo di Alzheimer” e Francesco Mastinu, primario di Diabetologia del San Martino di Oristano, tratterà il tema su “L’insostenibile opulenza del benessere”.

“La sostenibile tutela del cuore”, è l’argomento che svilupperà il Gianfranco Delegu, cardiologo presso l’Ospedale San Martino di Oristano, mentre il diabetologo dello stesso ospedale, Gianfranco Madau, disquisirà su “Riprendere l’abitudine dell’attività fisica” e la psicologa Carla Carla, su “Le motivazioni al cambiamento degli stili di vita”, mentre, Oriana Putzolu, segretaria regionale CSIL Sardegna, parlerà delle “Politiche assistenziali per le persona anziane”.

Per i temi medici trattati, l’iniziativa si presenta quanto mai interessante con argomenti che coinvolgono svariate fasce d’età. Le conclusioni verranno tratte da Giampiero Farru e Giacomo Manca di Nissa, rispettivamente presidenti di Sardegna Solidale e dell’Anteas. Il coordinamento dei lavori, sarà effettuato da Anna Rita Cadeddu e Paola Frau, vicepresidente e segretaria di Anteas Oristano. Red

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »