Press "Enter" to skip to content

Chiuso con segni positivi il primo semestre per la Geasar SpA società del Gruppo Meridiana

Il primo semestre 2011 si è chiuso con segni positivi per la Geasar SpA, società del Gruppo Meridiana , a cui fanno capo Cortesa Srl e Eccelsa Srl.

Il traffico passeggeri dell’Aeroporto Olbia Costa Smeralda è cresciuto del 13,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, accompagnato da una crescita dei movimenti del 11,1%.

Le performances positive del traffico nascono dalla crescita congiunta dei mercati Nazionale ed Internazionale che, sul progressivo a Giugno, mostrano rispettivamente un +14,0% e +12,4% rispetto al 2010. I 635.584 passeggeri transitati nel primo semestre 2011 rappresentano per il 68% il mercato Italia mentre il restante 32% è generato principalmente dalla Germania, Francia, Svizzera e Regno Unito.

Il fatturato consolidato nel primo semestre 2011 è stato di € 16,4 milioni (€ 15,6 milioni nel 2010, corrispondente ad un incremento del 4,8%) e l’EBITDA (Margine Operativo Lordo) è risultato pari a € 591.608 contro i 447.110 del 2010 (+32,3%).

Il programma di diversificazione dei servizi aeroportuali, in particolare nel settore commerciale non aviation, è proseguito con soddisfazione consentendo alla Società Cortesa di consuntivare un fatturato di € 2,8 milioni con un incremento del 8,8% sul 2010.

Il trend positivo è continuato anche nei due mesi di picco estivo, Luglio ed Agosto, che hanno registrato una crescita significativa rispettivamente del 21,2% e 13,0% con un impatto medio sul progressivo degli 8 mesi di circa il 15,0%. Soddisfacenti i risultati delle nuove destinazioni verso il Nord Europa (Danimarca, Norvegia e Svezia) e la Federazione Russa (in particolare del volo di linea diretto Olbia-Mosca, operato da MeridianaFly) che rappresentano per Geasar i mercati su cui puntare ed investire a favore dell’allungamento della stagione turistica.

Anche l’attività connessa con l’aviazione privata, gestita da Eccelsa Srl, ha conseguito risultati positivi raggiungendo nel primo semestre un fatturato di € 1,2 milioni, superiore del 4,3% rispetto al 2010. Il traffico è stato particolarmente intenso ed in crescita nei mesi di Luglio ed Agosto raggiungendo rispettivamente una crescita di tonnellate del 2,5% e 9,3% sul 2010 ed un totale di 9.521 movimenti sul progressivo ad Agosto. La qualità dei servizi offerti dal Teminal Eccelsa ha consentito di ottenere il premio dell’anno 2011 come Best European FBO (Fixed Based Operator), migliore Aviazione Privata in Europa, dalla rivista Business Destinations Magazine, per il terzo anno consecutivo e dalla rivista The New Europe per il secondo anno consecutivo.

Nel corso dei primi 6 mesi del 2011, la Geasar SpA è stata impegnata in un importante programma di investimenti, per un valore complessivo di 970.000 €. I lavori hanno riguardato in particolare la rimodulazione logistica dell’Area check-in, il potenziamento degli impianti per il controllo e lo smistamento dei bagagli da stiva, la realizzazione della gelateria in area land side, nonché la rimodulazione e razionalizzazione dell’area parcheggi nei pressi del Terminal Rent a car.

Questi interventi strutturali hanno consentito di gestire adeguatamente i crescenti flussi di traffico e hanno contribuito allo sviluppo delle attività operative e commerciali tramite le quali il Gruppo ha migliorato le previsioni del Budget 2011.

Negli ultimi mesi sono stati raggiunti altri 2 importanti obiettivi: la firma della convenzione relativa al 1° lotto funzionale dei lavori di allungamento pista dell’Aeroporto di Olbia siglata il 25 Luglio e la riapertura dell’Aeroporto di Tortoli per il quale la Geasar SpA ha messo a disposizione le proprie competenze supportando la Gearto Srl. Si tratta di eventi significativi che sanciscono l’attività di integrazione dell’Aeroporto di Olbia con il Territorio e con le Istituzioni al fine di ottimizzare le potenzialità di crescita del trasporto aereo da e per la Sardegna anche attraverso una logica di sistema aeroportuale.

I risultati indicati di carattere operativo, economico e strategico riflettono la positiva attitudine di tutto il management del Gruppo che, seppur in un momento di debolezza del mercato ed in particolare del trasporto aereo, è sempre più focalizzata alla sana gestione economica delle aziende ed alla implementazione di attività utili per lo sviluppo economico del Territorio circostante e della Sardegna. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »