L’assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente ha indetto il Premio “La Sardegna verso la green economy”, un riconoscimento per gli enti e le imprese che si sono distinte in azioni, progetti e prodotti in un’ottica di sostenibilità ambientale e responsabilita’ sociale.
Le pubbliche amministrazioni possono concorrere al premio “Miglior bando verde”, “Migliore politica di sostenibilità”, mentre le imprese con sede in Sardegna possono concorrere al premio “Migliore gestione e processo tecnologico per la sostenibilità ambientale” e “Migliore prodotto/servizio di sostenibilità ambientale”.
E’, infatti, intenzione della Regione raccogliere tutte le esperienze di rilievo intraprese nel territorio regionale al fine di far conoscere, diffondere e valorizzare le realtà che si distinguono per la qualità, l’innovazione, l’efficacia delle iniziative realizzate.
Gli enti verranno premiati in un apposito evento pubblico con la consegna della targa, saranno autorizzate all’uso del logo del premio e a loro saranno dedicate alcune iniziative di comunicazione nei media regionali e nazionali, tra cui la pubblicazione dell’esperienza nei “Quaderni dell’ambiente”.
Le iniziative da sottoporre a valutazione per il riconoscimento del premio dovranno essere state realizzate negli ultimi 5 anni.
L’avviso e i moduli per la candidatura sono scaricabili nell’apposita sezione del sito istituzionale e la richiesta di partecipazione dovrà essere inviata presso l'ufficio protocollo dell'Assessorato della difesa dell'ambiente entro e non oltre il 30 settembre 2011.Red
Ambiente: la Sardegna verso la green economy, riconoscimento per pubbliche amministrazioni e imprese
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Visita istituzionale del Comandante Provinciale Carabinieri di Oristano, Colonnello Steven Chenet al Sindaco Andrea Casu di Santa Giusta.
- Kiev, Ue e Uk con Trump: “Tregue sulle linee attuali”. Lavrov chiude: “L’Ucraina resterebbe nazista”. Nel paese invaso estesa la legge marziale. Arresti in Polonia e Romania, pianificavano attentati per i servizi russi.
- I Sommozzatori della Polizia di Stato impegnati nell’ “Aquabike World Championship – Regione Sardegna – Gran Prix of Italy”.
- Tempio Pausania: “un albero per la salute” donato dal reparto Carabinieri biodiversità di Siena all’ospedale Paolo Dettori.
- Fonti Sandalia e Giara, Rinasce lo stabilimento di Villasor: un nuovo investimento che porta occupazione e sviluppo in Sardegna.