Press "Enter" to skip to content

Doppio appuntamento domani per la rassegna di concerti Nuoro Jazz: alle 19 il trio Heritage a Ottana e alle 21:30 l’Euphonia Ensemble a Nuoro (invece che a Orosei).

Sabato intenso per la ventitreesima edizione del Seminario Jazz organizzato dall'Ente Musicale di Nuoro: mentre nel capoluogo barbaricino vanno avanti per tutta le giornata le lezioni nella scuola civica di musica in via Mughina, la rassegna di concerti che affianca l'iniziativa didattica propone due diversi appuntamenti.

Il primo è alle 19 aOttana: di scena sul sagrato della Chiesa di San Nicola (ingresso gratuito), il trio Heritage di Salvatore Maltana, già applaudito mercoledì a Nuoro nella serata inaugurale della rassegna. Con il contrabbassista algherese, altri due volti noti della scena jazzistica sarda, il pianista Mariano Tedde e il batterista Massimo Russino, a completare i ranghi di questo affiatatissimo trio che si muove fra passato e futuro, fra tradizione e innovazione. 

In serata, alle 21:30, la rassegna ritorna a Nuoro, nella consueta cornice del cortile della casa natale di Grazia Deledda, dove è stato trasferito il concerto inizialmente previsto a Orosei, nel rispetto del lutto cittadino proclamato per la scomparsa del parroco del paese, don Bacchitta. Al centro dei riflettori, l'Euphonia Ensemble, un sestetto vocale “a cappella” composto da Mary Gautschi (soprano), Alessandra Bordiga (mezzosoprano), Yama Kapidani-Luberti (contralto), Curtis Gautschi (tenore), Alberto Favaro (baritono) e Marco Gallo (basso).

Ideato tre anni fa dalla cantante Yama Kapidani-Luberti, il complesso fonde musiche, ritmi e sonorità provenienti da varie culture del mondo, arrangiate ed eseguite nel linguaggio del jazz. Facendo a meno della sezione ritmica, le voci, oltre a svolgere il carattere melodico, assumono anche la funzione di ritmare le melodie fungendo così da base di accompagnamento. Musica colta unita a melodie semplici con arrangiamenti raffinati: questa la formula dell'Euphonia Ensemble che si potrà apprezzare domani (sabato 27) in concerto a Nuoro. Il biglietto d'ingresso intero costa cinque euro, il ridotto uno. Com