Press "Enter" to skip to content

Sociale – Sardegna: 2,250 mln giunta per azioni contrasto povertà

Due interventi che confermano l'attenzione del governo regionale per i "meno fortunati". Così l'assessore della Sanità e Assistenza sociale, Simona De Francisci, ha spiegato le due delibere approvate oggi dalla Giunta Regionale. Con la prima  (1,250 milioni di euro) vengono finanziate una serie di azioni di contrasto della povertà, con interventi per gestire emergenze umanitarie e servizi di accoglienza e integrazione per le persone senza fissa dimora.

"Le povertà estreme - osserva l'assessore - sono purtroppo in aumento anche in Sardegna e sono sotto gli occhi di tutti nuovi modelli di marginalità sociale ed economica, che coinvolgono gruppi o persone molto 'fragili',con complesse problematiche (tossicodipendenze, esperienze carcerarie, alcolismo, disoccupazione, etc)". Il finanziamento è destinato a progetti di Enti (gestori dei Comuni in ambito Plus) che hanno organizzato servizi di accoglienza (notturna e mensa).

Sarà assegnato secondo criteri percentuali  che tengono conto della popolazione, della presenza di stranieri e della capacità offerta  di servizi rilevati attraverso una scheda di monitoraggio. la seconda delibera  (un milione di euro)  rientra nel programma sperimentale di interventi a favore di persone che si trovano in condizioni di disabilità grave, improvvisa o rapidamente progressiva a causa di malattie o traumi o si trovano in fase terminale (pazienti in ventilazione assistita, sottoposti a cure palliative per patologie terminali o in stato di improvvisa non autosufficienza). Red-com