Press "Enter" to skip to content

Domani sera a Torregrande (Oristano) cala il sipario su Dromos con la musica degli Iskeed e le visioni di Qoèlet Project (ore 22).

Terza e ultima serata per Calipso, ultima tranche del festival Dromos edizione numero tredici. Domani sera (giovedì 18) a Torregrande, la frazione marina di Oristano, il compito di sigillare il cartellone spetta agli Iskeed, band sassarese che incrocia rock elettronico e industrial, affiancata dal supporto video di Qoèlet Project, un collettivo (anche questo di base nella città turritana) impegnato nella sperimentazione multimediale. 

Si comincia alle 22 in piazza della torre con ingresso gratuito.

Nati nel 2009, gli Iskeed utilizzano strumenti analogici e digitali per creare la loro particolare texture sonora: un sound in cui si intravedono le diverse influenze musicali (da Unkle a Patton, dai NIN ai Neubauten, a Laurie Anderson) che compongono il background musicale dei suoi componenti: Manuel Attanasio (voce, synth, organ, loops), Alessandro Sanna (chitarra, basso, voce, kid toys, circuit bent) e Roberto Schirru (batteria, laptop, batteria elettronica). Il live con  Qoèlet Project (Massimo Dasara, Stefano Quadu, Giampiero Carta) si presenta come uno spettacolo avvolgente in cui le visioni seguono i suoni convertendoli in altre sensazioni. Com