Quest’oggi solo il pronto intervento del medico della nazionale Russa (a Cagliari per disputare il Campionato Europeo Under 16 femminile) ha evitato ulteriori complicazioni alla donna investita questa mattina sul litorale del Poetto di Quartu Sant’Elena (Cagliari), all’altezza dello stabilimento balneare “La Bussola” mentre attraversava le strisce pedonale. Scaraventata per terra da un’auto, che poi si è data alla fuga, la donna, di cui non si conoscono le generalità, ha tentato di rialzarsi ma è ricaduta pesantemente a terra.
La scena è stata notata dal pullman della nazionale russa che in quel momento transitava sul lungomare. Immediatamente sono intervenuti il medico Vitaly Petrenko assistito dalla massaggiatrice Olga Ushakova, che hanno prestato le prime cure alla donna. Per lei frattura scomposta della gamba. In pochi minuti il medico russo ha ricomposto la frattura, steccato e fasciato l’arto, in attesa dei soccorsi del 118 che hanno poi trasferito la malcapitata all’Ospedale Marino di Cagliari. Sul posto sono intervenuti i Vigili Urbani di Quartu Sant’Elena per i rilievi. Com
Incidenti stradali – Un medico russo ricompone e assiste una donna investista sul lungomare Poetto di Cagliari
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’isola delle storie, al via a Gavoi la xix edizione del festival letterario della Sardegna. Portas: “uno spazio privilegiato per il dialogo, l’incontro, la riflessione e lo scambio culturale”.
- Altre denunce da parte dei Carabinieri Forestali del Posto Fisso di Caprera a Cala Coticcio.
- Nuovo stadio Sant’Elia: parere positivo della conferenza di servizi decisoria. Confermata la compatibilità ambientale dell’intervento.
- La presidente Todde a Bruxelles: “Due giorni intensi per dare voce alla Sardegna”. Trasporti, fondi di coesione e sostegno alle comunità locali al centro degli incontri con le istituzioni europee.
- Facilitatori digitali: incontro promosso dall’assessorato degli affari generali e innovazione. Motzo: “la transizione digitale rappresenta opportunità di crescita per tutte le comunità”.