Puntuale alle 10.00, l’equipaggio del Tulku Canoa Roma guidato da Gianni Montagner è partito stamane dal Parco del Padrongianus per la traversata del Tirreno in canoa polinesiana.
L’impresa è ardua, ma la preparazione fisica è stata meticolosa e rigorosa, per cui la traversata dovrebbe essere agevole grazie anche alle ottime condizioni meteo-marine previste per tutta la giornata e stanotte. L’arrivo è previsto per domani intorno alle 1.00 ad Ostia. La canoa sarà seguita da una barca appoggio e da una troupe che riprenderà ogni fase della traversata, ogni due ore metà dell’equipaggio formato da sei persone sarà sostituito dai compagni che si trovano sulla barca appoggio.
Stamane la partenza è stata anticipata dalla presentazione del recordman Francesco Gambella che già nel 1994, per la prima volta in assoluto, aveva effettuato la traversata in solitario in canoa. Anche per l’equipaggio del Tulku Canoa Roma è la prima traversata del Tirreno anche se in passato l’equipaggio si era cimentato nella traversata dell’Adriatico e in altre imprese in giro per il mondo. La distanza da coprire è di 120 miglia marine, un miglio equivale a 1850 metri. L’appuntamento rientra nel Piano di Promozione 2011 varato dalla Provincia Olbia Tempio.
Di seguito un elenco della maggiori imprese del Tulku Canoa Roma:
2005 – Traversata Circeo – Ponza – Ventotene 87km
2005 – 3Traversate in un giorno: Argentario_Giannutri-Giglio-Argentario 62km
2006 – Traversata dell’Adriatico dalla Croazia/Bozava a Numana 120 km
2006 – Traversata dalla Corsica all’Elba 60km.
2009 – Traversata da Palermo a Ustica 60km.
2009 – Traversata da Stromboli a Tropea 60km.
2010 – Traversata dalla Sicilia a Pantelleria 106km.
Le altre traversate fatte in canoa polinesiana biposto e/o quattro posti sono state: 2006 – 5/Traversate Circeo – Ponza – Ventotene – Ischia – Capri – Amalfi 200km. Totali
2009 – Corsica – Montecristo 66km.
2011 – Montecristo – Giglio 45km.
2011 - Malta – Sicilia 95km.
L’equipaggio è composto da Gianni Montagner, Betty Bassanelli, Alessandro Compagnucci, Marco Pompei, Alberto Baldazzi, Piero Peschiaroli , Antonello Spanu, Roberto Lupini, Alfonso Cioffi, Emilio Borelli, Alessandro Gaudino, Antonio loria. Com