Press "Enter" to skip to content

Il 21 agosto a Ollolai torna il campionato nazionale di “S’istrumpa”

gherradores di tutta la Sardegna si ritroveranno a Ollolai il 21 agosto prossimo al campionato nazionale di Istrumpa, l'antica lotta dei pastori che sin dal periodo nuragico ha contribuito a unire, appassionare e divertire i sardi giovani e meno giovani. Gli atleti di Ollolai assieme a quelli di Dorgali, Silanus, Macomer, Villagrande, Tertenia, Lanusei, Elini, Meana Sardo, Cagliari e Sassari si sfideranno in un combattimento che non ha nulla di violento e dove a vincere è sempre chi dimostra più abilità, ingegno, coraggio.

 

L'incontro dura pochi minuti: dopo la presa iniziale (i due giocatori si avvicinano in una sorta di abbraccio, con le mani dell'uno strette nella schiena dell'altro), c'è il via dell'arbitro: vince chi riesce a sbilanciare l'avversario e a farlo cadere con le spalle a terra. Destrezza tecnica, furbizia, sono le parole chiave di questo sport. Quest'anno sarà presente il presidente della Federazione internazionale dei giochi tradizionali Jaouan Guy che arriverà appositamente dalla Bretagna.

 

"Istrumpa è storia, è sport, è cultura. Fa parte del nostro dna e noi cerchiamo di tenerne viva la memoria, di diffonderla e farla conoscere in tutti i modi, nella convinzione che chi la capisce e la pratica, poi non può che apprezzarla per i suoi valori positivi" dice il Presidente della Federazione s'Istrumpa Piero Frau.

 

Le sfide tra i gherradores sono state per tanto tempo il più grande divertimento dei ragazzi durante le feste di paese o nelle occasioni di ritrovo in campagna e ancora, in tempi molto più vicini a noi, durante la visita di leva. Poi s'Istrumpa come molte tradizioni ha corso il rischio di diventare un ricordo sfocato. Grazie all'impegno, alla costanza e alla determinazione di tutti gli appassionati, che per anni hanno studiato, consultato documenti, sentito le testimonianze delle persone più anziane si è giunti a codificare le tecniche di lotta. Un grande lavoro che ha portato nel 1997 il Coni a riconoscere “S'Istrumpa” come sport ufficiale. Red-com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »