Continua il Festival dei Tacchi giunto ormai alla dodicesima edizione: domani, sabato 6 agosto, alle 17.00, nello scenario magico del bosco di Ulassai presso la località Marosini, si potrà assistere alla Lezione di Dante con l'Accademia Amiata Mutamenti che vedrà in scena Sara Donzelli, diretta da Giorgio Zorcù.
L'attrice interpreta per l'occasione due Canti che affrontano due diverse forme dell'amore: l'amore terreno tra un uomo e una donna, e l'amore universale, cercando di restituire con immediatezza le immagini vive di ciò che Dante vede e ci narra in versi. Alle 19.00 il festival proseguirà a Jerzu dove le piazze principali del paese diventeranno il palcoscenico della Parata Bestiale. Una produzione Cada Die Teatro e Alchimia, di Mauro Mou e Silvestro Ziccardi con Francesco Dessì, Luigi Secchi, Mauro Mou, Piero Serusi, Simone Orrù, Roberto Vanali, Silvestro Ziccardi e la straordinaria partecipazione di Balthazar, Santolina e Lambretta. Con musiche dal vivo eseguite dalla Banda Bestiale. E' arrivata una strana banda, sono asini e uomini, camminano per le vie, suonano, cantano e ragliano. La banda bestiale va a passo lento, a passo d'asino, per non lasciare indietro nessuno, per osservare gli angoli più antichi della città.
La serata si concluderà alle ore 21.30, presso la Cantina Antichi Poderi di Jerzu, con Calici di emozione -Inquieti figli del Novecento: storie, avventure, vicende di cinque "inquieti" personaggi che hanno attraversato, lasciando un forte segno, il secolo appena trascorso, con Marco Baliani (Marina Cvetaeva), Giancarlo Biffi (Jaco Pastorius), Luciano Nattino (Sacco e Vanzetti), Pierpaolo Piludu (Francesco Masala) e Lorenza Zambon (Gilles Clément) con le musiche dal vivo di Marcella Carboni. Com.