Press "Enter" to skip to content

Il Comune di Sennori aderisce al Patto dei Sindaci contro l’inquinamento atmosferico e per il risparmio energetico.

Ieri, il Consiglio Comunale di Sennori ha approvato all’unanimità l’adesione al Patto dei sindaci, promosso dalla Provincia di Sassari su indicazioni dell’Unione Europea. Sennori diventerà così un Comune ecosostenibile.

 

 

Il Patto si concretizza in una alleanza fra gli Enti Locali dell’Unione Europea, volta al conseguimento degli obiettivi di “Europa 2020”, ossia, l’abbassamento del 20 per cento delle emissioni di CO2 entro il 2020 nei territori amministrativi, aumentando nel contempo del 20 per cento il livello di efficienza energetica e del 20 per cento la quota di utilizzo delle fonti di energia rinnovabile sul totale del mix energetico.

 

La delibera, illustrata in aula dall’assessore all’Ambiente, Vincenzo Leoni, impegna l’Amministrazione comunale a raggiungere i paramenti stabiliti dall’Unione europea, e a una serie di azioni collaterali: preparare un inventario base delle emissioni (baseline), presentare un Piano di azione per l’Energia sostenibile, coinvolgendo il territorio, adattare l’organizzazione del Comune al fine di perseguire le azioni necessarie, presentare su base biennale un rapporto sull’attuazione del Patto, organizzare eventi specifici quali giornate dell’energia, e giornate dedicate alle Città che hanno aderito al Patto dei sindaci della Commissione Europea, informando la cittadinanza sui vantaggi offerti da un uso più intelligente dell’energia e partecipare a contribuire alla conferenza annuale dei sindaci dell’Unione Europea. Red.