Gabriele Cusimano, diciannovenne di Sassari è il vincitore assoluto della manifestazione “Professione Moda Giovani Stilisti”, Ricerca , e Innovazione, conclusasi nei giorni scorsi a Riccione. E' un premio prestigioso per un concorso accreditato come il più importante nel panorama della moda nazionale, giunto quest'anno alla 21a edizione. Fra i 1500 partecipanti ( molti venivano dall'America, dalla Russia, dal Brasile) la giuria ha selezionato una rosa di 31 concorrenti divisi fra le sette sezioni in gara. Gabriele, nella serata finale a Villa Mussolini è stato proclamato vincitore nella sua categoria “Abbigliamento” per i due modelli presentati e successivamente vincitore assoluto della manifestazione con la seguente motivazione.” Per l'espressione di creatività, interpretazione con passione della moda e per le capacità artigianali e l'autentico saper fare.”
Gli abiti presentati da Cusimano sono infatti una sintesi fra il design moderno e una ricerca di trattamento innovativo della tessitura tradizionale, che la giuria del concorso ha riconosciuto come un'operazione originale e creativa e, dal 1 al 15 settembre, saranno esposti a Berlino per la mostra “viaggio nella Moda Italiana”.
Al talento del giovane studente sassarese (il più giovane fra i concorrenti in gara), va una borsa di studio e la possibilità di svolgere uno stage presso il gruppo Max Mara, inoltre una licenza di utilizzo del software Kaledo, con corso formativo attribuito da Lectra e, a maggior encomio, la medaglia celebrativa del Presidente della Repubblica. Inoltre, grazie al progetto di scambio culturale realizzato da CNA Federmoda e Regione Emilia Romagna col Brasile, potrà partecipare al Concorso Nazionale Turim 2012 in Brasile.
Grande soddisfazione anche all'Istituto d'Arte di Sassari,dove Gabriele Cusimano si è appena diplomato, e dove ha frequentato le lezioni del corso di Tessuto e moda, sotto la guida dei professori Claudio Vendramin (Progettazione e disegno) e Gavina Canu (Tessitura e decorazione).
“E' stato un percorso in continua crescita quello di Gabriele- ci hanno detto i suoi professori- con miglioramenti di anno in anno e con la dimostrazione di una vera passione per il laboratorio moda, una forte motivazione e un grande impegno che non hanno tardato a dare dei risultati. Siamo molto contenti del risultato ottenuto da Gabriele che ha prevalso su concorrenti diplomati all'Istituto Europeo del Design, all'Accademia della Moda di Roma e altre importanti istituzioni universitarie. Insomma una vittoria doppia”.
La partecipazione di Gabriele al concorso è stata possibile anche grazie alla sensibilità dimostrata dalla Provincia di Sassari, dall'Agenzia Governativa Sardegna Promozione e da Linea Tessile di Prato che, a vario titolo, hanno dato il loro contributo.