Prosegue domani, venerdì 5 agosto, a partire dalle 17.00, a Ulassai, la seconda giornata della dodicesima edizione di Ogliastra Teatro – Festival dei Tacchi, a cura del Cada Die Teatro.
In programma, nella Sala in Piazza Barigau l'esito scenico del laboratorio teatrale "Rosmarino e corteccia il pipistrello" con i bambini della scuola primaria di Ulassai condotto da Silvestro Ziccardi. il simpatico gufetto nato dalla fantasia di Giancarlo Biffi, ha incontrato i bambini di Ulassai: saranno infatti proprio loro a raccontare la sua avventura.
In serata, alle 19.00, alla Stazione dell'Arte per Libri in scena, Francesco Abate presenta il suo libro "Chiedo scusa", con la partecipazione di Giacomo Casti e Matteo Sau. Valter si burla del mondo perché da sempre è abituato a perdere e pensa che il mondo debba chiedergli scusa, ma quando una malattia lo porta a un'odissea senza fine nel dolore, sente che invece è lui a dover chiedere scusa a tutti perché quello che credeva il suo dolore è una goccia del dolore del mondo.
Alle 21.30 alla Stazione dell'Arte di Ulassai, la compagnia Accademia Amiata Mutamenti porta in scena lo spettacolo La Regina dei banditi, di Federico Bertozzi con Sara Donzelli, regia Giorgio Zorcù. Phoolan Devi, la Regina dei banditi, è una figura leggendaria e controversa dell'India contemporanea, anche se pressoché sconosciuta al pubblico europeo. La sua vicenda esemplare di donna guerriera, costretta suo malgrado alle armi, offre lo spunto per affrontare il tema del potere della ribellione e della violenza; e qui soprattutto, trattandosi di una donna, risalta l'aspetto della violenza sessuale, e l'azione di Phoolan come voce di coraggio femminile là dove l'oppressione ha ridotto l'uomo al silenzio. Com.