Il presidente della provincia di Olbia Tempio, Fedele Sanciu, ha espresso la sua soddisfazione per la delibera del Cipe che individua per l’isola 1 miliardo , 173 milioni e 943mila euro da destinare alle grandi opere “ottenuti grazie al pressing costante che si è concluso nell’incontro di ieri, a Roma, tra i rappresentanti del Governo e il coordinatore del Pdl, Angelino Alfano, e il presidente della Regione Cappellacci e i parlamentari sardi durante il quale sono state poste le premesse per la delibera del Cipe di oggiAggiungi un appuntamento per oggi”.
“Il lavoro silenzioso e costante, giorno dopo giorno, minuto dopo minuto, ha dato come prevedevamo, i suoi frutti. I fondi ottenuti dalla Sardegna – ha sottolineato Sanciu - per le infrastrutture infatti, in particolare per la nuova strada Sassari-Olbia, costituiscono una grande vittoria per tutti quelli che ci hanno creduto senza tentennamenti e senza devianze e contribuiranno al rilancio economico dell’isola. L’opera principale che sarà finanziata nel “pacchetto” è la futura strada a 4 corsie Sassari Olbia “che non è importante solo per la viabilità, ma per la continuità che si creerà tra due territori di eccellenza sotto tanti punti di vista,quello turistico in particolare . Qui infatti sono presenti i poli turistici più importanti della Sardegna e del Mediterraneo, dal punto di vista infrastrutturale invece la 4 corsie collegherà in rete due aeroporti e due porti che ogni estate registrano cifre da record”.
Il presidente rimanda al mittente le dichiarazioni di tanti esponenti politici del centrosinistra che “gufavano” quotidianamente sullo sblocco dei fondi Fas al solo fine di speculare politicamente sulla questione per il proprio tornaconto e che invece sgomiteranno per essere presenti il giorno del “taglio del nastro” alla consegna dei lavori. “Nel pacchetto è presente anche il finanziamento per la nuova strada Olbia-Arzachea-Palau, anche questa futuro volano per l’economia, a dispetto di chi era iscritto demagogicamente al partito del no a tutto, sempre e comunque. Un plauso a chi ha lavorato con profitto per l’ottenimento di questo grande risultato: sindaci, consiglieri regionali, i componenti del comitato per la 4 corsie, ognuno con la sua parte di impegno ha avuto la giusta soddisfazione”.
“Questa è una grande vittoria per il territorio che porterà nel Nord Sardegna un grande mutamento in termini economici e sociali, una svolta positiva per il bene dell’Isola. Mi dispiace per tutti quelli che hanno remato contro, ma ancora una volta l’impegno di tanti ha fatto vincere la Sardegna”. Red.