L’Assessore provinciale al Turismo e alla Programmazione Giuseppe Baffigo e l’Assessore alla Sanità e Politiche Sociali Zelindo Pucci, sono intervenuti sulle ultime dichiarazioni apparse sulla stampa del Consigliere di opposizione Viola.
“Sono rimasto molto colpito, negativamente, dalle affermazioni del Consigliere provinciale del PD Viola apparse sulla stampa, su ‘cosa ci sia da festeggiare in Provincia Olbia Tempio’ e su cosa ‘abbia la Provincia da offrire’”, ha affermato l’assessore al Turismo Giuseppe Baffigo.
“Non credo – ha proseguito Baffigo - che il Consigliere Viola abbia capito, ma forse non vuole capire perché a lui non conviene. Grandi feste come quelle che si svolgono già in Sardegna come i “Candelieri di Sassari” e la “Sfilata di Sant’Efisio” in provincia di Cagliari, tanto per fare alcuni importanti esempi, sono vissuti come grandi momenti di aggregazione sociale e culturale. Altrettanto vuole essere per la Gallura la ‘Festa della Provincia Olbia Tempio’, somma di tradizioni, costumi, cori polifonici, e soprattutto storia e identità. Tutti i 26 Comuni della Provincia che stanno partecipando con entusiasmo alla preparazione dell’evento vogliono valorizzare il proprio patrimonio identitario, culturale e storico, perché così facendo evidenziano il patrimonio di tutto il territorio provinciale. Forse il Consigliere Viola crede che sminuire e distruggere questo appuntamento, dia a lui e a chi la pensa come lui una forte visibilità speculativa, tanto da consentirgli una crescita personale e politica che lui spera si trasformi in una prossima candidatura regionale”.
“La povertà e l’indigenza, meritano rispetto, non le si usa strumentalmente e demagogicamente. Il giovane consigliere del PD Viola deve stare più attento a rispettare le condizioni altrui, in particolare quelle dei più deboli, magari impegnandosi con proposte costruttive alternative. Si deve anche ricordare che oltre a un Presidente provinciale attento e sensibile, esiste tutta una Giunta che lavora sinergicamente affinché il difficile momento che si sta attraversando dal punto di vista economico e sociale, venga superato promuovendo grandi eventi di aggregazione che costituiscano momenti di vero confronto storico e culturale, perché se non si ha coscienza del proprio passato non si può avere un futuro. Lo sviluppo del territorio della Provincia Olbia Tempio e della nostra economia moderna – ha concluso l’assessore al Turismo – deve essere guidato dalle vere vocazioni della Gallura che sono il turismo, l’ambiente e la storia, volani di tutte le altre attività economiche e produttive. Tutto questo lo si deve fare con seria abnegazione, umiltà e impegno, mai speculando sulle difficoltà altrui, in particolare quelle dei disagiati per i quali si deve avere rispetto, affinchè queste azioni si trasformino in lavoro per vincere la crisi”.
Sulle dichiarazioni del consigliere del Pd, ha poi preso parola anche l’assessore alle Politiche Sociali Zelindo Pucci: “Nel contestare le recenti esternazioni del Consigliere Viola, confermo l’impegno profuso dalla Provincia di Olbia Tempio nel campo delle politiche sociali, come peraltro dimostrato dai progetti in essere sul fronte dell’assistenza sanitaria e socio- sanitaria, grazie alla recente approvazione del plus, sul fronte dell’inclusione sociale, grazie all’attività svolta con gli sportelli immigrazione dei CSL della Provincia, la lotta alle povertà diffuse ed il sostegno alle Associazioni di volontariato. L’importanza delle iniziative a favore dei più deboli è stata sempre considerata di primaria importanza per questa Amministrazione, che ha dedicato risorse economiche e non ha mai mancato di garantire il sostegno politico e morale alle iniziative proposte dalla società civile”.
“Pertanto – ha concluso l’assessore alle Politiche Sociali - le illazioni del Consigliere Viola non possono essere condivise. Dedicare un evento ai festeggiamenti per la Provincia e alla sua identità gallurese, rientra nella volontà di creare momenti di aggregazione sociale che siano nello stesso tempo occasioni di riflessione per la comunità, di scambio e confronto utili alla crescita sociale ed umana di tutti, compresa quella del Consigliere Viola”. Red.