Press "Enter" to skip to content

Aperitivi ad Arte – Domani il reading letterario di “Picta” di Marcello Fois.

Domani, giovedì 4 agosto, alle 20.30, presso la Galleria Comunale d'Arte di Cagliari, continuano gli "Aperitivi ad Arte" con il reading letterario musicato di "Picta" a cura di Daniele Monachella, voce recitante, e l'accompagnamento di Andrea Congia alla chitarra classica, organizzato in collaborazione con l’Associazione Artècrazia.

 

 

 

L'opera, con cui Marcello Fois ha intrapreso la carriera letteraria nel 1992 avvalendosi del prestigioso premio Calvino, è un incessante esercizio di abilità narrativa, in cui ogni singolo racconto è ancorato alla dimensione di un quadro, non sempre celebre, dal quale la narrazione prende vita propria, dando al lettore la sensazione di immergersi nelle tele. Durante la performance verranno proiettate immagini delle opere che prendono vita dal testo di Fois.  Il tema della Memoria, filo conduttore delle attività estive della Galleria, sarà esplorato nella serata attraverso il reading letterario che è un vero e proprio viaggio in mezzo alle immagini, fra quadri, vite e autoritratti di pittori da Holbein a Van Gogh, da Picasso a De Chirico, a Warhol. Una galleria dove i pittori parlano del loro lavoro, i quadri raccontano di se stessi e del proprio contenuto. Prima della rappresentazione, il pubblico sarà introdotto ai temi dello spettacolo attraverso un interessante percorso di visita guidata nelle sale del museo. Traendo spunto dalla narrazione di Fois, le storiche dell'arte della Galleria faranno in modo che ogni singolo visitatore possa rivivere la stessa esperienza dell'autore contemplando le opere delle collezioni permanenti, prendendo come riferimento le opere di Umberto Boccioni, Piero Dorazio e Giorgio Morandi.

 

I più piccoli saranno impegnati con i laboratori organizzati dall'Associazione Orientare. Lo spettacolo non prevede posti a sedere, è necessaria la prenotazione (contattare il 070.677.6454 o scrivere a museicivicicagliari@tiscali.it) che sarà valida fino alle 20.10. Il prezzo del biglietto è di 6 euro. Com.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »