L’Assessore al Lavoro della Provincia di Nuoro, Giuseppe Dessena, ha incontrato nei giorni scorsi i Dirigenti degli Istituti Scolastici Superiori per discutere e migliorare una proposta di progetto riguardante l’inserimento di alunni disabili, iscritti alle liste provinciali, in nuovi tirocini formativi e di orientamento.
“Il progetto, dal titolo “Occasioni e Opportunità” è il risultato di un importante lavoro e di un’azione sinergica tra la Provincia di Nuoro, attraverso la Commissione provinciale disabili, l’ufficio provinciale scolastico e il dipartimento igiene e salute mentale della Asl - ha dichiarato l’assessore Dessena - Dal 2006 ad oggi infatti la Provincia ha avviato, in collaborazione con la Asl (Neuropsichiatria infantile) e con alcuni Istituti superiori, accordi volti coniugare la formazione scolastica con quella sul posto di lavoro, determinando così benefici per il ragazzo e per il suo proseguo del percorso scolastico e la futura connessione col mondo del lavoro. Il progetto sarà operativo già da settembre. Nei prossimi giorni procederemo con la definizione dell’ultimo passaggio - ha spiegato Dessena – ovvero il confronto con le rappresentanze sociali, con quelle datoriali e, in generale, con tutti gli attori capaci di rafforzare l’obiettivo del progetto”.
Attraverso il progetto “Occasioni e Opportunità” verrà strutturata una rete territoriale di attori (Famiglie, Scuole, Provincia e Asl) che avranno il compito diretto di attuare i programmi d’inserimento attraverso una serie di compiti ben definiti e scanditi temporalmente in modo tale che gli studenti siano inseriti nei programmi di alternanza scuola-lavoro nei primi mesi di ogni anno, e attori che si occuperanno invece di animare e sensibilizzare il territorio per rendere sempre più fluidi gli inserimenti.
“Tra gli obiettivi che la Provincia intende raggiungere attraverso il progetto “Occasioni e Opportunità” primo fra tutti è certamente l’inclusione sociale attraverso la valorizzazione delle risorse umane, delle competenze e delle attitudini di ciascuno – ha sottolineato l’assessore Dessena – oltre alla crescita degli studenti testimoniata dal fatto che tali inserimenti prevedono anche l’acquisizione di crediti formativi per il loro curriculum. Inoltre si avvierà un percorso di sensibilizzazione di tutte le realtà produttive del nostro territorio”.
I programmi di tirocinio di alternanza scuola lavoro, previsti nel progetto, verranno presto estesi a tutti i 22 Istituti scolastici superiori delle classi IV e V di tutta la Provincia. Red-com
Progetto “Occasioni e Opportunità”, con le dichiarazioni dell’assessore al Lavoro della Provincia di Nuoro, Giuseppe Dessena.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente mortale a Sardara: perde la vita un motociclista di 30 anni.
- I turchi si ribellano al dittatore. Arrestato il sindaco di Istanbul Imamoglu, oppositore di Erdogan. Proteste in diverse città. “Ci troviamo di fronte a una grande tirannia” ha detto in un video Ekrem Imamoglu.
- Chimica verde, l’assessore Cani incontra Eni-Versalis: “confermata strategicità del polo industriale di Porto Torres”.
- Manovra finanziaria, al via le audizioni in Commissione Bilancio.
- Einstein Telescope, opportunità per le imprese dell’isola Todde: “Sos Enattos può diventare la nostra Silicon Valley”.