Press "Enter" to skip to content

Interrogazione sulla presunta chiusura prolungata del reparto chirurgia nell’ospedale Delogu.

Ormai le voci si rincorrono continuamente e quello che prima era solo un timore, sta’ prendendo sempre più consistenza e sulla chiusura prolungata del reparto di Chirurgia dell’Ospedale Delogu di Ghilarza, il dibattito si fa sempre più serrato.

Proprio recentemente è intervenuto sull’argomento anche l’Assessore provinciale Serafino Corrias, espressione politica del territorio ghilarzese, che sul problema così si è espresso: “Pur non avendo tecnicamente la facoltà di firmarla, in quanto componente della Giunta provinciale, ho sollecitato e condiviso l’interrogazione in Provincia, primo firmatario il capogruppo del mio partito, Fortza Paris, Alfredo Mameli, in quanto sono fortemente preoccupato per la situazione attuale e per il futuro dell'Ospedale Delogu. Resto peraltro altrettanto sconcertato dal "silenzio" dei Consiglieri Regionali eletti nella Provincia di Oristano (di tutte le parti politiche), che avrebbero, invece, il potere e il dovere di incidere sulla dirigenza della Asl 5 e sull' assessore regionale alla Sanità Liori.

In tutti gli altri territori, i rappresentanti  Regionali fanno le barricate per impedire decisioni di questo genere. Gli amministratori provinciali e comunali, che sono l'ultimo anello della catena, possono solo denunciare la situazione, ma  fare ben poco se non sono adeguatamente supportati dal lavoro e dall'impegno dei Consiglieri Regionali.  I quali, al contrario, su partite come la Sanità, dimostrano di essere assolutamente assenti rispetto alle reali esigenze dei cittadini che pure li hanno eletti. So bene che sto scrivendo cose che non piaceranno, ma mi assumo la responsabilità di quello che dico, perchè sono arrabbiato e rattristato. L'Ospedale Delogu non può e non deve morire. La Regione deve dare finalmente delle risposte serie, che nell'Alto Oristanese aspettiamo da anni. Il testo dell’interrogazione della quale parla l’Assessore Corrias sulla chiusura del reparto di chirurgia dell'ospedale Delogu di Ghilarza, a firma dei consiglieri provinciali Alfredo Mameli ed Enzo Saba di Fortza Paris, Salvatore Crobu (Udc), Serafino Angelo Mele (Mpa), dice così: “Premesso che da alcuni giorni, così come capita purtroppo puntualmente da diversi anni, il reparto di chirurgia dell'Ospedale “Delogu” di Ghilarza è stato chiuso per consentire al personale di beneficiare delle ferie estive; constatato che questa volta a differenza del passato la chiusura sarà di ben 2 mesi, tenuto conto infatti che la riapertura è prevista per il prossimo 20 di settembre; evidenziato che tale decisione penalizza fortemente la funzionalità, l’efficienza e la continuità delle prestazioni sanitarie garantite dal reparto sinora sempre dimostrata dai numeri e pregiudica seriamente la stessa esistenza futura del reparto; considerato che i pazienti dell'Alto Oristanese sono costretti in questo periodo a rivolgersi a strutture ospedaliere molto più lontane con conseguenti e comprensibili disagi; tenuto conto che la decisione di chiudere più a lungo il reparto di Chirurgia appare ai più come un ulteriore tentativo di depotenziare con i fatti la struttura sanitaria ghilarzese già fortemente penalizzata in passato da ingiustificati tagli, e senza che si sia provveduto ancora al miglioramento dell'offerta sanitaria che avrebbe dovuto compensare i suddetti tagli, come il potenziamento complessivo dell'ospedale, la realizzazione di un pronto soccorso autonomo e l'operatività di una tac come da tempo promesso; tutto ciò premesso, chiedono al presidente della Provincia di Oristano, in qualità di componente dell'Ufficio di presidenza della Conferenza provinciale sanitaria e l'assessore provinciale alla Sanità, Alessandro Murana, per sapere e chiedere se si è a conoscenza del problema e in particolare quali azioni concrete si intendano attuare per far sì che la chiusura del reparto possa essere limitata al più breve tempo possibile rispetto ai tempi sopra citati e se è intenzione degli interrogati avviare in tempi brevissimi, un confronto con il Direttore Generale della Asl 5, per una verifica concreta e costruttiva dei bisogni sanitari del distretto Ghilarza-Bosa”. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »