Un nuovo ricercatore a contratto è stato assunto con la procedura finanziata dalla Provincia di Nuoro in applicazione del Protocollo d’Intesa firmato con l’Università di Sassari.
La comunicazione è giunta ieri al Presidente della Provincia di Nuoro, Roberto Deriu, dal Preside Pietro Luciano che, in una lettera, esprime il suo ringraziamento per la grande sensibilità dimostrata dalla Provincia di Nuoro per il potenziamento della sede della Facoltà di Agraria. Il ricercatore, la cui assunzione ha durata di tre anni, ha preso servizio nei mesi scorsi e svolgerà le sue attività nel Settore Scientifico Disciplinare della Facoltà di Agraria occupandosi, nello specifico, di Idraulica Agraria e sistemazioni Idraulico Forestali.
“L’assunzione del ricercatore rappresenta per noi un grande risultato dell’impegno portato avanti finora – ha dichiarato con soddisfazione la delegata all’Università della Provincia di Nuoro, Franca Carroni - La Provincia ha investito infatti risorse importanti per riqualificare la ricerca. Si tratta dunque di un ulteriore tassello che va nella direzione di radicare l’Università a Nuoro, con una crescita di livello alla quale non possiamo rinunciare. Presto il ricercatore sarà incardinato nella Sede dell’Università di Nuoro – sottolinea con soddisfazione Franca Carroni - e avvierà nuove attività di studio nel territorio .
Vediamo così chiudersi un iter avviato da tempo con l’Università di Sassari che oggi inizia a portare risultati concreti. – continua Carroni – Intanto proseguiremo con l’impegno portato avanti in questi mesi durante i quali abbiamo chiuso diversi accordi sia con l’Università di Sassari che con quella di Cagliari. Basti pensare alle due scuole di specializzazione, al rinnovo dei due master già avviati che verranno riproposti per altri due anni, oltre ai due nuovi master in arrivo per le professioni infermieristiche e per guide turistiche.”