Chiusa la discussione generale sulla mozione 133 presentata dal centrosinistra sulla vertenza entrate. Nella replica della giunta l’assessore alla Programmazione e Bilancio Giorgio La Spisa ha espresso la volontà della giunta di arrivare alla soluzione della vertenza entrate per via diplomatica:
La questione dei trasferimenti è oggi condizionata dalla necessità dello Stato di ridurre il deficit di bilancio in un momento grave come questo, ma il governo di fronte all’emergenza economica sbaglia a individuare nelle regioni, specialmente quelle a Statuto speciale, come le ragioni di costo più grandi. La Spisa ha anche dato le cifre dell’aggravio che attraverso la Manovra di Tremonti calerà sulla Sardegna che complessivamente perderà 460 milioni di capacità di spesa (da circa 3 miliardi a 2 miliardi e 700 milioni nel 2014) con un effetto sugli enti locali che porterà alla diminuzione di 150 milioni di euro complessivi. Non vogliamo rinnegare la scelta del conflitto di attribuzioni, ma dobbiamo fare l’ultimo tentativo. L’assessore La Spisa ha concluso il suo intervento con un appello all’unità del Consiglio regionale: In questo momento così difficile non si devono rinfocolare tensioni interne nella discussione su un tema che richiede una posizione comune. Red-com