Press "Enter" to skip to content

Ritorna il Fair Play Tour

Ritorna puntuale sulle spiagge del nord ovest della Sardegna il villaggio del Fair Play Tour, arrivato alla sesta edizione, con i suoi giochi e i tornei di calcio 3 contro 3 e di beach volley 3 contro 3. L'evento è stato presentato questa mattina nella sede dell'assessorato provinciale al Turismo e Sport in largo al Carmelo a Sassari.

Il tour, che lo scorso anno ha catalizzato oltre 6.000 presenze e più di 1.000 iscrizioni ai tornei "3 contro 3", riprende il suo lungo viaggio per le spiagge della Sardegna. All'interno dei campi, delimitati da strutture gonfiabili, gli atleti si affronteranno in avvincenti incontri spettacolari e ricchi di virtuosismi. La prima tappa è in programma per il 30 luglio sulla spiaggia della Marina di Sorso, al chiosco Li Nibari, mentre un'altra è in fase di programmazione.

La novità è rappresentata dalla presenza della nuova società sportiva "Club del Volley Endas" che, prima dei campionati autunnali e invernali, grazie alla presenza dei suoi giovani atleti si farà conoscere al pubblico.

Il Fair Play Tour "Fratelli la Bufala" 2011 è organizzato dalla Pubblicitas-Mec3 Sport in collaborazione con la Provincia di Sassari, assessorato allo Sport, con il patrocinio del Coni provinciale di Sassari. La manifestazione si inserisce all'interno di un progetto più ampio che mira a valorizzare lo sport, i comportamenti corretti in campo e nei riguardi dei propri avversari.

Quest'evento negli anni sta dimostrando la sua importanza per la diffusione delle attività sportive e dello spirito di lealtà anche nelle discipline non agonistiche. Attività che attirano un gran numero di giovani, in particolare turisti.

«Eventi come questo, che quest'anno giunge alla sua sesta edizione – ha detto l'assessore provinciale al Turismo e Sport Roberto Desini –, dimostrano che si può fare sport in qualsiasi contesto e che si riesce a coniugare anche l'aspetto della valorizzazione del territorio e della promozione turistica».

«Si tratta di iniziative premianti – ha aggiunto il vicepresidente del Coni provinciale Lucio Masia – alle quali non possiamo non essere presenti, soprattutto quando in queste manifestazioni è possibile vedere lo sport puro».

E nei campi che saranno allestiti dagli organizzatori potranno giocare giovani di varie età, che saranno suddivisi tra junior e senior in squadre anche miste.

«E' il sesto anno che organizziamo questo evento – ha ricordato Renato Sanna della Mec3 Sport – e, nonostante questo periodo di crisi, siamo convinti che sia necessario crederci per portare avanti queste iniziative. E il nostro convincimento e tale che vorremmo far diventare il Fair Play Tour un evento nazionale, da portare lungo le spiagge d'Italia, anche con la collaborazione dei nuovi partner che hanno deciso di sostenerci quest'estate, I Fratelli La Bufala».

«E' un evento che già conosciamo – ha sottolineato Roberto Pinna che, assieme a Giuseppe Zappalà, questa mattina rappresentava i partner del tour – perché abbiamo avuto modo di apprezzarlo alcuni anni fa nella tappa a Castelsardo ed è anche per questo che abbiamo aderito con molto piacere all'invito, esserci è anche un motivo di orgoglio».

Il programma per la giornata del 30 luglio alla Marina di Sorso, al chiosco Li Nibari, vedrà il villaggio allestito dagli organizzatori ospitare i bagnanti per divertenti partite. Per l'occasione saranno organizzati tornei di "Calcetto 3 contro 3" e di "Volley 3 contro 3". Gli incontri inizieranno alle 10,00. Le finali si svolgeranno alle 17 e le premiazioni alle ore 18. Red