Il Presidente della Provincia di Nuoro, Roberto Deriu, ha aderito al Comitato per la creazione della Corte d’Appello Autonoma di Sassari, costituitosi formalmente ieri mattina. L’obiettivo è quello di creare un fronte compatto per chiedere la trasformazione della sede distaccata della Corte d’Appello di Sassari in sezione autonoma. A settembre partirà l’iter amministrativo per approdare al più presto alla discussione in Parlamento.
La Sezione distaccata della Corte d’Appello di Sassari ha giurisdizione sui Tribunali di Sassari, di Nuoro e di Olbia Tempio e sul Tribunale per i Minorenni con competenza territoriale e funzionale sulle tre province. Un bacino di utenza molto ampio composto da una popolazione residente di circa 654 mila persone che quasi raddoppia nel periodo estivo. A Sassari inoltre ha sede il Tribunale di Sorveglianza dal quale dipendono gli Uffici del Magistrato di Sorveglianza di Sassari e Nuoro, la Casa Circondariale di Sassari, di Nuoro e di Tempio e le Case di Reclusione di Alghero e Mamone.
Sul territorio esercitano anche la sede distaccata di Alghero del Tribunale di Sassari, le sedi distaccate di Olbia e di La Maddalena e 33 Uffici del Giudice di Pace, dislocati nelle tre province.
“Solo questo basterebbe a giustificare quanto sia necessaria la costituzione di una Corte d’Appello Autonoma – spiegano i membri del Comitato in un documento – senza considerare l’analisi dei costi benefici della trasformazione della sezione in autonomo distretto. Basti pensare alle innumerevoli trasferte quotidiane di ufficiali e agenti di polizia giudiziaria da Cagliari verso il Nord Sardegna, alle spese necessarie per garantire il funzionamento del Consiglio giudiziario e la gestione degli esami di abilitazione alla professione di avvocato, al quale partecipano magistrati e avvocati del distretto di Sassari,costretti a trasferte dispendiose per l’erario con conseguenti incidenti sull’efficienza e il buon andamento dell’attività giudiziaria”.
Al Comitato, oltre alla Provincia di Nuoro, hanno già aderito le Province di Sassari e di Olbia Tempio, 27 sindaci, gli ordini forensi di Sassari, Nuoro e Tempio, numerosi avvocati e diversi parlamentari sardi. Red-com