Questo pomeriggio si è riunito il Consiglio regionale. In avvio di seduta è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare le vittime dell'attentato mafioso nel quale 19 anni fa a Palermo morirono il giudice Borsellino e gli agenti della sua scorta; tra questi la sarda Emanuela Loi.
La commemorazione era stata sollecitata dal capogruppo Idv Adriano Salis in attesa di una iniziativa consiliare per il ventennale della strage. A tal proposito la presidente del Consiglio Claudia Lombardo ha dichiarato che si è già avuto modo di pensare di poter ricordare il fatto nella maniera dovuta.
Il Consiglio ha poi proseguito con l'esame della seconda parte del disegno di legge 222/A, Collegato alla Manovra finanziaria 2011-2013. Il provvedimento contiene una serie di disposizioni varie: in particolare, in materia di opere pubbliche, edilizia residenziale, viabilità locale e sulla interruzione della procedura di liquidazione dell'Esaf. Il relatore di maggioranza, Angelo Stochino (Pdl), ha spiegato il contenuto dei nove articoli. Tra questi, appare importante la norma che intende aiutare i nuclei familiari composti da giovani coppie (con reddito inferiore a 40.775 euro). Sono previste agevolazioni per l'acquisto e la ristrutturazione di abitazioni nei centri storici. Si ritiene che l'incentivo possa bloccarne lo spopolamento. Red.