Press "Enter" to skip to content

Bossi banderuola cambia idea e annuncia: in settimana tre ministeri a Monza

Per Umberto Bossi "Padania vuol dire Venezia e Milano unite: in settimana apriamo i ministeri a Monza" ha annunciato ieri sera a Venezia il leader leghista. I ministeri, ha detto, sono "il mio, quello di Calderoli e quello di Tremonti: sbarcano a Monza".

"E' solo il primo passo - ha aggiunto - l'importante è portar via da Roma qualcosa: io, Calderoli e Tremonti mettiamo insieme i nostri ministeri, fatto il primo passo si fara' il secondo e il terzo". Per il momento, secondo Bossi, niente sara' dislocato a Venezia, ma "i veneziani diranno: e noi?".

Sulla vicenda di Alfonso Papa, Umberto Bossi a Venezia si è detto "convinto che le manette non vanno messe mai se prima non facciamo il processo".

"Se Papa ha commesso dei reati - ha aggiunto - paghi, ma non va bene mettergli le manette prima, quando ancora non sappiamo se quello che ha fatto è da galera o no". Per il Senatur, che ha parlato stasera a Venezia alla festa del Redentore dal ferry-boat della Lega, bisogna "ricordare il tempo di Craxi: farlo andare in galera uno non ancora condannato non e' servito a nessuno, tranne a far andare in politica Di Pietro".

"Sono state due settimane difficili, anzi bollenti, ma Tremonti non si tocca". Lo ha detto stasera Umberto Bossi dal 'Metamauco', il ferry-boat della Lega, presente alla Festa del Redentore di Venezia. "Tutta l'Italia è in difficolta' - ha aggiunto - si è fatto due volte lo stesso errore nello stesso secolo: l'Europa ci ha dato una moneta forte, si fa fatica ad esportare, è un errore gia' fatto dai Savoia: cosi' le fabbriche non tengono più".

Per Bossi "la situazione non è tranquilla ne per noi ne per Tremonti, che è appoggiato dalla Lega, non lo uccide nessuno". "La famiglia di Tremonti dal Cadore mandava legno a Venezia per le navi della battaglia di Lepanto e per le palafitte dei palazzi veneziani", ha ricordato il Senatur, ribadendo il legame con il ministro del Tesoro "lombardo ma di origine cadorina, un vero lombardo-veneto".