La giunta provinciale di Nuoro, presieduta dal Presidente Roberto Deriu, ha approvato ieri mattina l'Accordo di Partenariato con l'Istituto Comprensivo Globale E. Amaldi di Macomer per l'attività di collaborazione nella gestione del Progetto "Eco Energy Europe".
Il Programma, inserito nell'ambito del Lifelong Learning Programme, è rivolto a 24 allievi (dodici dell'istituto professionale Amaldi e dodici dell'istituto A. Volta di Ghilarza) frequentanti le classi quarte e quinte e consente agli alunni di effettuare tirocini formativi all'estero (Germania, Spagna e Francia) in aziende e strutture operanti nel settore delle energie rinnovabili.
"Si tratta di un progetto importante che la Provincia ha condiviso fin dal primo momento - ha spiegato l'Assessore provinciale alle Politiche Educative Ganfranca Logias, che ha firmato l'accordo insieme all'Assessore alle Energia Costantino Tidu - La nostra collaborazione sarà mirata alla promozione e alla divulgazione nel territorio di una modalità innovativa e lungimirante di concepire la formazione professionale, il mercato del lavoro, la crescita culturale e l'interazione con realtà all'avanguardia nei settori delle energie rinnovabili - ha spiegato Logias - In particolare la Provincia collaborerà alla promozione di uno spazio europeo per lo sviluppo dell'apprendimento permanente e parteciperà alla divulgazione delle informazioni sul progetto fra le aziende, le strutture pubbliche e gli operatori dei vari ambiti interessati dall'iniziativa".
I tirocini formativi durano tre settimane di cui una destinata all'approfondimento linguistico e culturale e due all'esperienza professionale sul campo. Gli allievi coinvolti potranno così avere una visione diretta della realtà aziendale in un'ottica internazionale.
"Il contatto con realtà produttive diverse per cultura e per modalità nell'approccio al lavoro - ha concluso l'Assessore Gianfranca Logias - consentirà l'acquisizione di strategie e prassi e potrà essere da impulso per maturare una mentalità imprenditoriale più flessibile e certamente innovativa". Red-com