Con una serata intitolata “oltre il tango” prende il via domani, mercoledì 13 luglio, in via Dante l’edizione 2011 di “Shopping sotto le stelle”, manifestazione promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con le organizzazioni dei commercianti, per animare la città anche nelle ore notturne e valorizzarne la vocazione turistica.
L’iniziativa prevede come sempre che negozi e pubblici esercizi restino aperti sino alla mezzanotte, mentre nelle principali strade commerciali della città avranno luogo spettacoli d’arte varia e attività di animazione.
Se parte, come detto, domani con la manifestazione “oltre il tango” in via Dante, organizzata dal Consorzio Insieme in collaborazione con l'Assessorato alle Attività Produttive. La serata sarà animata da musicisti e ballerini che si cimenteranno in vari generi musicali e artistici, dal jazz al gospel passando per il tango. La stessa manifestazione si ripeterà il 14 luglio e il 4 agosto nelle vie Garibaldi, Manno e Alghero.
Giovedì 21 luglio (con un bis il 16 settembre) l'associazione Karales, sempre in collaborazione con l'Assessorato, proporrà l'evento “shopping e divertimento” in viale Sant'Avendrace, con esibizione di gruppi musicali e scuole di ballo, una gara di disegno sul tema “lo shopping della città” e un'originale esposizione d'auto d'epoca.
Venerdì 22 luglio (replica il 2 settembre) sarà il turno del Consorzio San Benedetto che animerà la zona circostante il mercato (primo tratto di via Dante, via Cocco Ortu e via Pacinotti) con artisti di strada e musiche tradizionali sarde.
Venerdì 5 agosto l'associazione As.Co. darà vita a una serata di shopping e divertimento nel Corso Vittorio Emanuele e in via Sassari, mentre il Consorzio di via Paoli organizzerà serate dedicate allo shopping ogni giovedì, a partire dal prossimo 14 luglio, con un grande evento finale previsto per il 29 settembre.
Il fitto programma dell’estate cagliaritana definito dall’Assessorato alle Attività Produttive comprende, in omaggio alla tradizione cagliaritana, anche due sagre del pesce: la prima si terrà a Sant'Elia (fronte Lazzaretto) il 20 agosto, mentre il 3 e 4 settembre la sagra si svolgerà a Giorgino.
Altre manifestazioni sono previste nel corso dell'estate nei quartieri di Castello, di Marina e a Pirri, con un calendario che si preannuncia ricco di ulteriori novità.