Press "Enter" to skip to content

Lavoro, domani da Burcei parte la campagna itinerante di informazione su opportunità e azioni promosse dalla regione

Si chiama “Sali a bordo” la campagna itinerante di informazione studiata dalla Regione e che da domani, lunedì 11 luglio, a partire da Burcei (Cagliari), percorrerà tutte le zone della Sardegna per divulgare e diffondere le azioni inserite nel Piano straordinario per il lavoro e le altre opportunità a favore dell’occupazione per giovani, donne e fruitori di ammortizzatori sociali già messe in campo dalla Giunta Cappellacci.

L’iniziativa è promossa dalla Presidenza secondo quanto previsto anche dalla delibera della Giunta del 10 marzo scorso, è attuata dall’agenzia regionale per il Lavoro in collaborazione con le amministrazioni locali che ospitano il Motorhome, e si inquadra nei provvedimenti studiati dalla Regione per dare massima visibilità, anche nei centri periferici della Sardegna e in quelli a rischio spopolamento, delle politiche per il lavoro già operative (Piano straordinario per il lavoro ma anche Alta formazione e percorsi di rientro del Master and back, Piani di inserimento professionale, Tirocini formativi e di orientamento, Programmi comunitari, Apprendistato, Lunga estate, Antichi mestieri, Promuovidea, voucher per disoccupati e altri) e quelle in programmazione a breve.

Il Motorhome inizierà il suo percorso domattina a Burcei, centro del Cagliaritano affacciato sui monti dei Sette fratelli, che ospiterà il camion anche il giorno successivo. Le altre sei tappe inizialmente previste per questo mese (dopo qualche giorno di pausa ad agosto il Motorhome riprenderà il viaggio a settembre) sono Tortolì, Olbia, Calangianus, Budoni, Belvì e Suelli. Fino alla fine di luglio la struttura mobile sarà a disposizione dei cittadini che vogliono informarsi sugli interventi della Regione a favore del rilancio dell’occupazione e che intendono usufruire dei servizi offerti. In ognuna delle tappe sono previsti incontri con le istituzioni e tavoli tecnici con i referenti del territorio e contestualmente si terranno colloqui, seminari e proiezioni su richiesta degli interessati. Red

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »