Press "Enter" to skip to content

Dichiarazioni degli assessori e dei consiglieri provinciali del territorio della Barbagia Mandrolisai in risposta alla nota del sindaco Gigi Littarru e dei sindaci della zona su Pia 13 – 14

“In un momento in cui l’intera Provincia, e in particolare il territorio della Barbagia Mandrolisai, sta lottando per difendere i servizi essenziali e primari ci sorprende che il Sindaco Littarru trovi il tempo per concentrarsi su sterili ed inutili polemiche".

 Ad intervenire sono gli assessori provinciali del territorio, Natascia Demurtas, Gianfranca Logias, Paolo Porcu e Costantino Tidu, e i consiglieri provinciali Giovanni Carboni e Massimiliano Vacca. 

"Ricordiamo che la rimodulazione del Pia Nu 13-14 sulle infrastrutture e gli impianti produttivi turismo e ambiente si chiude oggi attraverso una forte sinergia e un’azione condivisa tra i Sindaci del territorio della Barbagia Mandrolisai e la Provincia di Nuoro. Nello specifico  - sottolineano - si tratta di interventi mirati che nulla hanno a che vedere con le altre azioni di cui parla il Sindaco Littarru.

Riteniamo sia noto a tutti l’impegno che la Provincia ha profuso in questi mesi a difesa delle zone interne - hanno dichiarato gli assessori e i consiglieri - In più occasioni abbiamo infatti manifestato pubblicamente la forte volontà di  garantire a un territorio, già fortemente penalizzato dalla posizione geografica,  le condizioni essenziali degne di una vita contemporanea.

A questo punto ci chiediamo dove fosse  il Sindaco Littarru quando la Provincia ha affiancato le comunità nelle battaglie a difesa dei presidi sanitari locali e quando ha avviato una azione forte e decisa a tutela della scuola, contrastando con tutte le forze il rischio di chiusura di alcuni plessi.

Grandi sforzi sono stati fatti poi in materia di assetto viario. A differenza di ciò che dice il Sindaco Littarru, la Provincia ha avviato opere importanti di riqualificazione stradale e in particolare di interconnessione territoriale, a partire dalle arterie Cossatzu - Tascusì, Ortueri - Peales, Ovodda - Taloro con interventi di messa in sicurezza e di manutenzione ordinaria e straordinaria, e da altri  lavori, come Meana Polu e Sa Menta, in fase avanzata di progettazione.  

Non capiamo dunque a che titolo il Sindaco Littarru intervenga e contesti su un argomento chiaro a tutti. Forse, in qualità di Presidente della Comunità Montana,  è il caso che si occupi di coordinare e fare sintesi con i sindaci del suo territorio sugli strumenti finanziari della Regione, ad iniziare dall’articolo 5 per finire con il Pia, concentrandosi sui bisogni della comunità e facendosi parte attiva di un percorso di sviluppo anziché accusare chi finora ha solo sostenuto le istanze di un’intera popolazione.

Ci chiediamo ancora  se Littarru stia parlando a titolo personale o a nome di tutti i sindaci. Ci auguriamo che non tutti la pensino come lui. Questo significherebbe infatti vanificare tutti gli sforzi e l’impegno portato avanti finora e allontanarci sempre di più da un obiettivo comune per dare ancora libero sfogo ad una divisione interna inutile e poco costruttiva”.  Red-com