Press "Enter" to skip to content

Pubblicate le graduatorie del progetto Welfare to work a favore di lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in deroga e lavoratori svantaggiati.

Sono state Pubblicate le graduatorie  per le politiche di reimpiego progetto “Welfare to Work” .  La Provincia di Olbia Tempio con l’assistenza tecnica di Italia Lavoro e la collaborazione della Regione, attraverso gli INCENTIVI PER LA CREAZIONE DI IMPRESA del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha promosso sul territorio l’iniziativa Azione di Sistema “Welfare To Work per le Politiche di Re-Impiego, finalizzata a favorire l’inserimento lavorativo di lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in deroga e lavoratori svantaggiati non percettori di ammortizzatori sociali.

 

“Stiamo dando risposte ai problemi occupazionali del territorio e contemporaneamente un supporto economico alle imprese – spiega l’Assessore provinciale al Lavoro e alle Attività Produttive Gian Battista Conti – questa iniziativa corrisponde all’impegno che l’amministrazione ha preso nei confronti delle associazioni dei datori di lavoro e dei sindacati, una concreta azione che ha lo scopo di contribuire allo sviluppo economico della Gallura”.

 

Dal oggi,  8 luglio 2011, nella sezione albo pretorio on-line del sito della Provincia, sono state pubblicate le graduatorie degli ammessi al beneficio dei bonus assunzionali relativi al Progetto.

Le graduatorie e relativi allegati prevedono: prima Graduatoria : assegnazione n. 25 Bonus assunzionali ai datori di lavoro per l’inserimento di percettori di ammortizzatori sociali in deroga Allegato sub. I; seconda Graduatoria: assegnazione n. 25 Bonus assunzionali ai datori di lavoro per l’inserimento di lavoratori svantaggiati come da Reg. CE 800/08, Allegato sub II; Terza Graduatoria: assegnazione n. 10 Bonus  per la creazione d’impresa, Allegato sub III.

Tutta la documentazione è scaricabile dal sito della Provincia di Olbia-Tempio: albo pretorio on line,  oppure reperibile presso l'Ufficio Servizi per il Lavoro, via Romagna n. 10, D.ssa Farre Patrizia, tel 0789-1825306 begin_of_the_skype_highlighting              0789-1825306 . Red