Press "Enter" to skip to content

Portogallo e Irlanda aumentano pressione sul debito italiano

All'indomani del varo della manovra economica da parte del Governo, tornano in sofferenza i titoli di stato italiani. Lo spread del Btp sul Bund tedesco - si legge sul sito Tradeweb - si attesta a 220 punti dopo aver toccato in mattinata la quota record di 224 punti. Un differenziale mai raggiunto dalla nascita dell'euro.

Il rendimento del Btp decennale è salito al 5,18% facendo allargare lo spread con il bund ai massimi dalla nascita dell'euro. Già ieri il tasso aveva superato la soglia del 5% per la prima volta dal 2008, subendo la pressione del rischio contagio della crisi del debito sovrano, amplificato dal downgrade del Portogallo deciso da Moody's due giorni fa.

In tensione anche i titoli di Stato della Spagna in attesa dell'asta da 2-3 miliardi di euro in programma oggi. Il tasso del decennale è salito di 6 punti base al 5,66% e lo spread con il bund si è ampliato a 271,6 punti.

Intanto tocca nuovi massimi il rischio debito di Portogallo e Irlanda: i credit default swaps su Lisbona sono balzati di 16 punti base al record di 951 punti e i cds su Dublino sono aumentati di 5 punti al picco di 848 punti. Stabili invece quelli su Atene a 2.150 punti base.