Nuovo record storico per la benzina, che nei distributori Esso, secondo le rilevazioni di Staffetta quotidiana, vola a 1,613 euro al litro. A 1,6 euro anche il prezzo consigliato ai gestori Q8.
L'abbondanza dei margini lordi delle compagnie, ormai da oltre un mese al di sopra della media dei tre anni precedenti, non sembra arrestare la corsa al rialzo dei prezzi raccomandati sulla rete carburanti italiana. Nel fine settimana, infatti, Q8 aveva aumentato di 0,5 centesimi i prezzi di benzina e diesel, mentre questa mattina è stata la volta di TotalErg con +1,1 centesimi sulla verde e +0,6 centesimi sul gasolio.
"L'estate che sta per iniziare sarà da dimenticare per milioni di italiani che saranno vittime dei vertiginosi aumenti sulla benzina, della stangata sul prezzo dei traghetti e dei collegamenti con le isole. Il Governo ha il dovere di non stare a guardare mentre si abbatte la mannaia del caro vacanze sui bilanci delle famiglie italiane, alla vigilia della partenza per l'estate di milioni di famiglie". Lo afferma Michele Meta del Pd.
"Non è responsabile consentire, o peggio favorire come nel caso della benzina il cui costo e' aumentato a causa dei 6 centesimi di euro aggiuntivi di accise, politiche dei prezzi assolutamente fuori controllo in una situazione di assoluta mancanza di Autorita' indipendenti che potrebbero vigilare nell'interesse dei cittadini", conclude Meta commentando l'ennesimo rialzo del prezzo della benzina.