Press "Enter" to skip to content

I Nas bloccano il banchetto di carne di orso

La carne di orso alla festa della Lega Nord in Trentino non si può mangiare, perché i Nas dei carabinieri ne hanno bloccato la vendita. La causa risulta nel "mancato certificato d'importazione della carne" dalla Slovenia.

A spiegare l'accaduto ai presenti, circa 200 persone a mezzogiorno, e' il leghista Enzo Erminio Boso, gia' senatore e parlamentare europeo. "E' Roma che ce li ha mandati - ha detto alla festa - e sono venuti da Vicenza". "Lunedi' chiamo Bossi e gli chiedo di lasciare questa maggioranza".trentino Maurizio Fugatti, che per ora non ha commentato ed è impegnato in una serie di verifiche sul provvedimento che ha colpito il banchetto.

I 53 chili di carne di orso proveniente dalla Slovenia sequestrati oggi a Imer durante il banchetto della Lega Nord "erano privi della certificazione Cites e quindi non potevano essere consumati". Lo conferma Isidoro Furlan, Comandante del Nipaf (nucleo investigativo) e del Corpo Forestale dello Stato di Asiago. La carne e' stata sottoposta a sequestro cautelativo e portata in una cella frigorifera a Fiera di Primiero. "Per poterla riavere - aggiunge Furlan - e' necessario che venga esibito il Cites. Ci vorra' anche il via libera dell'Istituto zooprofilattico delle Venezie di Legnaro (Padova) perche' deve essere effettuata una prova che escluda la presenza di trichina, un parassita che si rinviene in molte specie animali".

Secondo quanto riferito da Furlan, quello avvenuto oggi a Imer e' stato "un normale controllo amministrativo" ordinato dalla Direzione Generale Servizio Cites di Roma. "Tutte le procedure sono state rispettate - precisa Furlan, giunto sul luogo della festa leghista, assieme gli uomini del Nas di Vicenza, attorno alle 8 di stamane e rimasto sino al primo pomeriggio - e gli organizzatori dell'evento sono stati molto collaborativi con le forze dell'ordine". I simpatizzanti del Carroccio hanno detto agli investigatori che il certificato Cites relativo alla carne di orso che stava per essere consumata arrivera' domani dalla Slovenia.

Per quanto riguarda invece la prova della trichina, che verra' effettuata all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, per il risultati delle analisi chimiche dovrebbero essere necessari due-tre giorni: a Legnaro, sede della struttura, sono stati portati nel tardo pomeriggio di oggi alcuni campioni di carne prelevati sul posto dai Nas. Da quanto si e' appreso, dei 53 chili di carne di orso arrivati dalla Slovenia e pronti per il banchetto, circa la meta' era gia' stata cucinata ieri sotto forma di spezzatino, contenuto in alcuni grossi pentoloni e pronto per essere scaldato. Il rimanente era ancora crudo, in attesa di essere cucinato alla brace.