Press "Enter" to skip to content

“Federalismo Fiscale, costi ed efficienza della Pubblica Amministrazione” –

I costi della Pubblica Amministrazione, l’equilibrio di bilancio e le ricadute fiscali e, soprattutto, gli effetti che il Federalismo Fiscale avrà sulle imprese nelle Regioni a Statuto Speciale, saranno gli argomenti del Convegno Regionale che Confartigianato Imprese Sardegna ha organizzato per domani sabato 2 luglio a Olbia.

L'incontro, il cui argomento interesserà le 170mila imprese sarde e gli oltre 6 milioni di imprenditori italiani, si svolgerà dalle 9,30 alle 13,30 presso i locali del Museo Archeologico, nell'ambito dell'Assemblea annuale di Confartigianato Imprese Sardegna.

E’ il secondo di una serie di incontri pubblici nei quali l’Organizzazione Artigiana intende approfondire le problematiche e le prospettive del processo in corso, considerando le criticità maggiori e le possibili ricadute sulle imprese sarde.

Il tema dei costi e dell'efficienza della P.A. è evidentemente centrale in quanto da esso deriverà anche il livello di tassazione, l'impostazione dei costi standard, la qualità dei servizi e la conseguente sostenibilità del processo in sede locale. L’impostazione dei lavori sarà effettuata con un occhio specifico alla realtà della Sardegna e con un confronto con altre realtà a Statuto Speciale (in questo caso il Trentino).

La relazione iniziale, tenuta dal Prof. Luca Antonini, Presidente

della Commissione Parlamentare Tecnica Paritetica per l’Attuazione del Federalismo Fiscale – COPAFF – sarà orientata secondo questo punto di vista, con la valutazione dei dati relativi emersi nel lavoro della Commissione e delle successive scelte maturate nei Decreti attuativi della Legge 42/2009.

Sui temi posti da Antonini si svilupperà una tavola rotonda nella quale sarà raccolto il confronto politico (maggioranza consiliare ed opposizione), del Partenariato (CREL) e il raffronto con una realtà "a Statuto Speciale" come la Provincia di Trento, grazie al contributo di Roberto De Laurentis, Presidente della locale Confartigianato.

I lavori saranno chiusi da un intervento del Vice Presidente della Regione Sarda, Giorgio La Spisa, e del Segretario Generale di Confartigianato Imprese Cesare Fumagalli.

Programma dei lavori:

10,00 Saluti:

Giacomino Maludrottu, Presidente Confartigianato

Gallura;Gianni Giovannelli – Sindaco di Olbia Fedele Sanciu - Presidente Provincia Olbia Tempio

10,30 Introduzione al tema:

Luca Murgianu, Presidente Confartigianato Imprese

Sardegna; 10,45 Relazione Introduttiva: Luca Antonini, Presidente Commissione Parlamentare. Attuazione Federalismo Fiscale

11,15 TAVOLA ROTONDA

“Costi della P.A., equilibrio di bilancio e ricadute fiscali.

Gli effetti sulle imprese nelle Regioni a Statuto Speciale” o Mario Diana (Capogruppo PDL Consiglio Regionale) o Mario Bruno (Capogruppo PD Consiglio Regionale) o Roberto De Laurentis (Presidente Confartigianato Trento) o Marco Franceschi : Vice Presidente CREL Confartigianato Imprese Sardegna 12,15 Conclusioni. Intervista doppia a :Giorgio La Spisa - Vice Presidente Regione Sarda) Cesare Fumagalli - Segretario Generale Confartigianato Imprese. com