E' stato firmato stamattina a Cagliari, nella sede dell'assessorato dei Lavori pubblici, il contratto per la progettazione preliminare della nuova strada Tempio-Olbia. A seguito della stipula con la società ProIter, aggiudicataria del bando pubblico, si è svolto un incontro tra l'assessore, Sebastiano Sannitu, l'omologo della Provincia Olbia-Tempio, Giomartino Loddo, gli amministratori di Tempio, Calangianus e Luras, l'Anas e i progettisti. “Oggi si avvia un processo che, a partire dalla firma della convenzione, ci consentirà di definire la realizzazione di un’arteria strategica”, ha detto Sannitu.
“La nuova strada collegherà non solo due capoluoghi di provincia ma anche due aree economicamente molto importanti - ha proseguito l’assessore - il porto con l’interno, l’area industriale dell’Alta Gallura con la costa. Continua così il progetto di riequilibrio infrastrutturale della Gallura - ha concluso Sannitu - territorio che sconta un sensibile ritardo in termini di dotazione viaria con il resto del’isola”. I rappresentanti degli enti locali hanno iniziato a presentare indicazioni ed esigenze utili alla progettazione e sono state illustrate alcune caratteristiche generali del collegamento. Il nuovo tratto adeguerà la strada statale 127 e le provinciali 136 e 38, avrà una larghezza massima di 10,5 metri contro gli attuali 6-8 metri, si svilupperà parzialmente in variante con rotatorie.
La lunghezza totale della strada sarà di 46,7 chilometri, comprensivi dei sei del tratto Tempio-Calangianus - già in fase di progettazione in delega alla Provincia con un finanziamento dell’assessorato regionale di 6 milioni di euro - e dei 3,7 chilometri della circonvallazione nord di Tempio. Seguirà presto un altro incontro con le amministrazioni locali coinvolte. A partire da oggi la società ProIter ha 64 giorni di tempo per presentare i progetti. Il costo complessivo preventivato per la costruzione della Tempio-Olbia è pari a 157 milioni di euro. Red